Coronavirus, ePrix di Jakarta cancellato

Terzo ePrix cancellato in Formula E, causa coronavirus. Dopo gli ePrix di Sanya e Roma, stessa sorte per Jakarta. Il debutto della serie elettrica in Indonesia non si svolgerà come previsto in calendario, il 6 giugno prossimo, appuntamento sul quale nelle scorse settimane era sorta la necessità di modificare il circuito, visti i divieti in essere sull’area inizialmente designata.

Dalla Formula E comunicano di monitorare l’evoluzione dello scenario e valutare la possibilità di riposizionare l’ePrix in una data diversa. Scenario improbabile, con un campionato che si concluderà nel mese di luglio, a Londra.

ePrix cancellati, le alternative

Piuttosto, due soluzioni emergono essere più realistiche, per recuperare gli ePrix saltati a causa della diffusione del coronavirus: disputare due ePrix a New York, penultimo appuntamento di questa Stagione 6, prima del duplice appuntamento a Londra, e correre un ePrix su un circuito permanente, scelta evidentemente che ha in Valencia la sede emersa in questi giorni come preferibile, dove le squadre hanno disputato i test di preparazione lo scorso ottobre.“Con i crescenti casi di contagio da Covid-19 in paesi nei quali la Formula E ha attualmente in programma eventi da svolgere, stiamo valutando piani d’emergenza per attenuare il potenziale impatto del coronavirus e mantenere il numero più alto possibile di gare in calendario per la Stagione 6”, ha commentato Alberto Longo, co-fondatore della serie elettrica.

Un calendario che, allo stato attuale, prevede il ritorno in azione con l’ePrix di Parigi il prossimo 18 aprile, subito dopo, il 3 maggio, l’appuntamento a Seoul, in Corea del Sud, quarto paese per numero di casi di contagio registrati (7,755 all’11/03), dopo Cina, Italia e Iran. Parigi e Seoul, due appuntamenti “sensibili” in uno scenario di costante evoluzione della diffusione del virus. Il 21 giugno, poi, sarà il turno dell’ePrix di Berlino, per proseguire con New York l’11 luglio e Londra, il 25 e 26 luglio.

“E’ una situazione fluida, in via di sviluppo giorno dopo giorno e restiamo realisti e flessibili nel nostro approccio a opzioni alternative, che verranno comunicate a tempo debito. Queste includono l’aggiunta di doppie sfide in eventi già programmati, l’utilizzo di strutture permanenti con gare corse a porte chiuse se necessario e suggerito dalle autorità locali di qualsiasi sede”, ha approfondito Longo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025