Con la questione Coronavirus in corso, molti uffici pubblici hanno chiuso i battenti. Tra questi, anche Aci, che abbassa le serrande fino al prossimo 3 aprile. Nel decreto “Cura Italia”, il Governo ha varato alcuni provvedimenti che riguardano gli automobilisti, come quello relativo alla scadenza delle patenti e degli esami di guida e anche della revisione della propria vettura.
Ma nonostante siano state approvate tali norme, il pagamento del bollo auto non è sospeso: i cittadini quindi dovranno versare al fisco la loro quota annuale. Come pagare quindi con gli uffici Aci chiusi? Su internet o recandosi all’ufficio postale. Pagamento che deve avvenire entro il mese successivo alla scadenza indicata nella ricevuta dell’anno precedente.
Nel primo caso, al guidatore basterà connettersi sul sito ufficiale Aci, registrarsi, inserire i propri dati anagrafici, quelli dell’auto e poter così pagare. La seconda opzione prevede che l’automobilista si rechi alla posta, sfruttando il fatto che, a differenza di altri uffici pubblici, Poste Italiane ha garantito che il servizio continuerà ad essere erogato, tenendo conto naturalmente di possibili modifiche agli orari di lavoro dettati dalla situazione.
SuperLega Credem BancaAllianz Milano si aggiudica in tre set il recupero della 6a giornata 6a giornata – Regular Season SuperLega…
Introduzione In semifinale otto anni dopo l'ultima volta, in cui giocarono anche quella che al momento è la loro ultima…
Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa…
“È stata un’esperienza straordinaria. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori per il lavoro eccezionale. Sarebbe stupefacente potersi…
La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della…
L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…