Con la questione Coronavirus in corso, molti uffici pubblici hanno chiuso i battenti. Tra questi, anche Aci, che abbassa le serrande fino al prossimo 3 aprile. Nel decreto “Cura Italia”, il Governo ha varato alcuni provvedimenti che riguardano gli automobilisti, come quello relativo alla scadenza delle patenti e degli esami di guida e anche della revisione della propria vettura.
Ma nonostante siano state approvate tali norme, il pagamento del bollo auto non è sospeso: i cittadini quindi dovranno versare al fisco la loro quota annuale. Come pagare quindi con gli uffici Aci chiusi? Su internet o recandosi all’ufficio postale. Pagamento che deve avvenire entro il mese successivo alla scadenza indicata nella ricevuta dell’anno precedente.
Nel primo caso, al guidatore basterà connettersi sul sito ufficiale Aci, registrarsi, inserire i propri dati anagrafici, quelli dell’auto e poter così pagare. La seconda opzione prevede che l’automobilista si rechi alla posta, sfruttando il fatto che, a differenza di altri uffici pubblici, Poste Italiane ha garantito che il servizio continuerà ad essere erogato, tenendo conto naturalmente di possibili modifiche agli orari di lavoro dettati dalla situazione.
La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…
Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…
La 106^ edizione della Coppa Bernocchi, una delle tre corse del "Trittico lombardo", parla francese. A risolvere la corsa è…
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre a Sant’Antioco, in Sardegna, è andato in scena il 24° Memorial “Giacomo Cabras”,…
La nuova settimana di lavoro, la numero sette dall’inizio della preparazione, per la Vero Volley Monza sarà la prima al…
Tokyo, 06 ottobre 2025 Prima giornata a Tokyo per i Block Devis, che sono sbarcati in Giappone per l’ultimo grande…