Con la questione Coronavirus in corso, molti uffici pubblici hanno chiuso i battenti. Tra questi, anche Aci, che abbassa le serrande fino al prossimo 3 aprile. Nel decreto “Cura Italia”, il Governo ha varato alcuni provvedimenti che riguardano gli automobilisti, come quello relativo alla scadenza delle patenti e degli esami di guida e anche della revisione della propria vettura.
Ma nonostante siano state approvate tali norme, il pagamento del bollo auto non è sospeso: i cittadini quindi dovranno versare al fisco la loro quota annuale. Come pagare quindi con gli uffici Aci chiusi? Su internet o recandosi all’ufficio postale. Pagamento che deve avvenire entro il mese successivo alla scadenza indicata nella ricevuta dell’anno precedente.
Nel primo caso, al guidatore basterà connettersi sul sito ufficiale Aci, registrarsi, inserire i propri dati anagrafici, quelli dell’auto e poter così pagare. La seconda opzione prevede che l’automobilista si rechi alla posta, sfruttando il fatto che, a differenza di altri uffici pubblici, Poste Italiane ha garantito che il servizio continuerà ad essere erogato, tenendo conto naturalmente di possibili modifiche agli orari di lavoro dettati dalla situazione.
Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…
Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…
Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…
Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…
Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…
È ufficialmente iniziata nella mattinata di oggi, martedì 26 agosto, la stagione 2025_26 di Sonepar Padova. Alla Kioene Arena si…