Con la questione Coronavirus in corso, molti uffici pubblici hanno chiuso i battenti. Tra questi, anche Aci, che abbassa le serrande fino al prossimo 3 aprile. Nel decreto “Cura Italia”, il Governo ha varato alcuni provvedimenti che riguardano gli automobilisti, come quello relativo alla scadenza delle patenti e degli esami di guida e anche della revisione della propria vettura.
Ma nonostante siano state approvate tali norme, il pagamento del bollo auto non è sospeso: i cittadini quindi dovranno versare al fisco la loro quota annuale. Come pagare quindi con gli uffici Aci chiusi? Su internet o recandosi all’ufficio postale. Pagamento che deve avvenire entro il mese successivo alla scadenza indicata nella ricevuta dell’anno precedente.
Nel primo caso, al guidatore basterà connettersi sul sito ufficiale Aci, registrarsi, inserire i propri dati anagrafici, quelli dell’auto e poter così pagare. La seconda opzione prevede che l’automobilista si rechi alla posta, sfruttando il fatto che, a differenza di altri uffici pubblici, Poste Italiane ha garantito che il servizio continuerà ad essere erogato, tenendo conto naturalmente di possibili modifiche agli orari di lavoro dettati dalla situazione.
Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…
“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…
Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…
E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…
Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…
Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…