Coronavirus, Bergamo scattano le denunce per spostamenti ingiustificati

L’Italia è diventata integralmente una zona protetta, ma qualcuno ancora non riesce a capirlo. La decisione presa dalle alte cariche dello stato per cercare di arginare il contagio da Coronavirus, ormai vera piaga di questo 2020, va rispettata e quindi in seguito al emanato da Conte il 9 marzo – in cui si estendevano le misure già previste dal DPCM per la Regione Lombardia-, è in vigore lo stop immediato a tutti gli spostamenti, salvo per motivi di strettissime necessità, lavoro o salute.

LE PRIME 11 DENUNCE

C’è chi, però, non ha ancora capito la gravità della situazione e non si interessa dei controlli da parte delle forze dell’ordine, evitando così di munirsi dell’ormai famosa autocertificazione. I Carabinieri, infatti, stanno eseguendo servizi di controllo su tutto il territorio italiano, in tutti i centri abitati e lungo le principali arterie stradali extraurbane. Tutto per garantire e verificare il rispetto della nuova direttiva.

Per il momento i militari hanno controllato più di cinquecento veicoli e circa seicento persone – numeri sicuramente in crescita nelle prossime ore -, le cui autodichiarazioni, sottoposte a verifica, hanno fatto scattare le prime denunce nei confronti di coloro che hanno fornito informazioni non esatte o non sufficienti a giustificare lo spostamento.

I controlli da parte di tutte le forze dell’ordine – Carabinieri, Polizia Stradale, Guardia di Finanza ecc. – hanno fatto segnalare le prime violazioni:  complessivamete 11, e tutte nella provincia di Bergamo.

LE SANZIONI

Come appreso in questi giorni, la sanzione per chi viola le restrizioni negli spostamenti è la denuncia immediata per l’inosservanza del provvedimento, e pene che variano da una ammenda fino a 206 euro (ast650 c.p.), arresto fino a 3 mesi, che può trasformarsi in reclusione da 1 a 12 anni se chi viene fermato era in stato di quarantena o trovato positivo al COVID-19 (art.452 c.p.)


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025