Ripartire è la prerogativa e dal settore automotive si levano tante voci. Tra queste anche quella dell’Associazione europea dei produttori automobilistici (ACEA) e dell’Associazione europea dei fornitori automobilistici (CLEPA). I due enti hanno stilato il “Codice di Condotta delle attività in funzione di Covid-19“: linee guida e suggerimenti su come organizzare la ripartenza, rapida e regolare, dell’industria automobilistica post emergenza coronavirus.
Questo settore, ricordiamolo, dà lavoro solo in Europa a quasi 14 milioni di persone. Di conseguenza, lo temporaneo dell’industria automobilistica ha causato non pochi problemi. Anche i meccanismi più rodati di fronte a crisi come quella che stiamo vivendo possono subire una brusca frenata. Ora ci vuole organizzazione per rimettere in moto il sistema.
“Un’uscita riuscita dalla crisi del coronavirus richiederà la condivisione tempestiva di informazioni importanti e appropriate, per assicurare che tutti gli attori della catena del valore possano pianificare e agire nel modo più efficace possibile” si legge in una nota rilasciata da ACEA e CLEPA. All’interno del Codice di Condotta sono presenti, quindi, interi capitoli che riguardano la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro, sulla comunicazione tempestiva, sulle regole contrattuali e sul coordinamento del riavvio.
“Mentre la sicurezza e la salute delle nostre comunità rimangono la priorità assoluta – ha dichiarato Sigrid de Vries, segretario generale di CLEPA – un riavvio ben coordinato e tempestivo del settore è della massima importanza per mitigare l’impatto della crisi Covid-19 sulla società. Questo Codice di Condotta congiunto dell’industria automobilistica farà davvero la differenza in questo processo”.
Una partita a golf con Roger Federer per aprire al meglio la settimana della Laver Cup. È iniziato così il…
TORINO - Alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari, Lewis Hamilton stravince ancora sul fronte dell’impegno politico. La…
Arrivano indicazioni positive dalla prima sgambata precampionato di Rana Verona, che riapre le porte del Pala AGSM AIM con un…
Trento, 17 settembre 2025 L’Itas Trentino maschile manda in archivio il primo mese di preparazione precampionato con i quattro set…
Civitanova, 17 settembre 2025 Il secondo allenamento in congiunto di questa pre-season è stato ospitato all’Eurosuole Forum di Civitanova, un’occasione…
Vittoria per 3-1 sulla Sir e riscontri positivi per i biancorossi all’esordio nella preseason davanti a 300 spettatori. Nel pomeriggio…