Coronavirus, anche il Salone di Parigi 2020 è stato annullato

Il Salone dell’auto di Parigi, il Mondial de l’Auto, sotto l’ombrello del Paris Motion Festival: era questo il nuovo format secondo cui doveva tenersi la kermesse francese per l’edizione 2020. Un salone dell’auto “classico” affiancato da eventi collaterali, in città, oltre al Movin’On: un summit ritagliato per l’incontro business-to-business, centrato sui temi dell’innovazione e della mobilità sostenibile, per trasformare progetti, ambizioni, in azioni concrete.

Salone parigino cancellato

Ecco, il coronavirus porta una brusca variazione di programma, che arriva dopo la cancellazione del Salone di Ginevra, il rinvio del Salone di Pechino e di quello di New York, la . Al momento, gli organizzatori con una perifrasi spiegano: “In considerazione della gravità della crisi sanitaria senza precedenti di fronte al settore automobilistico, duramente colpito dall’onda dello shock economico, che gioca la propria sopravvivenza, siamo costretti ad annunciare che non saremo in grado di mantenere nella sua forma attuale il Mondial de l’Auto a Porte de Versaille per la sua edizione 2020.

Gli eventi Movin’On, Smart City e quelli in città non sono messi in discussione al momento. Studiamo tutte le soluzioni alternative in stretta collaborazione con i nostri partner principali.

(…) Nulla sarà più come prima e questa crisi deve insegnarci a essere snelli, creativi e innovativi più che mai. Continueremo a tenervi informati, in tempo reale, non appena verranno prese le decisioni”.

E’ un annuncio della cancellazione del Salone, che risente di una lunghissima coda della pandemia, se porta oggi, con 6 mesi di anticipo, gli organizzatori ad assumere una posizione sufficientemente chiara per dire che l’evento non si terrà.

Ennesima mazzata per i Saloni

Non può essere “solo” il tema di un vasto assembramento di persone da gestire, il limite allo svolgimento, visto l’orizzonte temporale ancora molto lontano.

Subentra il tema della sostenibilità di un salone dell’auto per le case automobilistiche in un 2020 che sarà di gravissime difficoltà, dettate dallo stop della produzione e dal calo della domanda. Saloni sempre più eventi ai quali le case automobilistiche rinunciano, una tendenza consolidata e in atto ben prima che la pandemia scoppiasse in tutta la sua forza e gravità. Non a caso è sulle difficoltà del settore auto che cade l’accento del comunicato del Salone.

Il Salone dell’auto di Parigi era programmato inizialmente per uno svolgimento nelle date dall’1 al 10 ottobre, mentre il Movin’On Paris avrebbe fatto da apripista – al momento confermato – il 30 settembre, per una due giorni di confronto e discussioni sulla mobilità sostenibile.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Il programma del Volley Mercato 2025

Volley Mercato 2025Appuntamento a Bologna dal 15 al 17 luglio. Giovedì alle 14.30 la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”  Meno…

10 Luglio 2025
  • Volley

Gabbiano, in dieci ai saluti. Artoni: «A loro il nostro grazie»

MANTOVA – I cicli sportivi, si sa, si aprono e si chiudono, spesso guidati dai risultati o dalla naturale conclusione di…

10 Luglio 2025
  • Basket

Luigi Abete esclusivo: “Il mio basket è dei giovani che studiano”

ROMA - Due ore. Due ore in cui Luigi Abete, presidente della Luiss Business School e dell’Associazione sportiva Luiss, ha…

10 Luglio 2025
  • Volley

Acque mosse a Busto Arsizio: la Curva ADF contesta le politiche di abbonamento UYBA

La campagna abbonamenti presentata ieri dalla Uyba Volley Busto Arsizio, con le sue nuove condizioni, non è proprio piaciuta alla…

10 Luglio 2025
  • Volley

Futura Volley: dall’Ucraina, passando per gli Stati Uniti e la Francia, arriva Tkachenko

La Futura Volley Giovani dà il benvenuto alla schiacciatrice ucraina Kateryna Tkachenko, prima straniera ad entrare a far parte del…

10 Luglio 2025
  • Volley

Aleksandar Andonović nuovo schiacciatore della Rinascita Lagonegro

Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…

10 Luglio 2025