Citroen e-Spacetourer, l'elettrico si fa in due

PSA raddoppia e, dopo aver annunciato l’arrivo di , ecco la proposta Citroen e-SpaceTourer. La filosofia è la medesima: uno spaziosissimo e altamente configurabile multispazio, in grado di ospitare fino a 9 persone. Il dettaglio: la motorizzazione elettrica. Sono 136 cavalli e 260 Nm, per una velocità di 130 km/h autolimitata, i valori garantiti, declinabili in modalità ad alto risparmio, come la Eco da 82 cavalli (190 Nm) e la Normal da 108 cv (210 Nm).

La clientela privata sceglierà e-Spacetourer in allestimento Shine o Feel, i professionisti si orienteranno su e-Spacetourer Business o Business Lounge.

Dimensioni e batteria in più taglie

Tre le dimensioni nelle quali è proposta la navetta: XS, M e XL. Nell’ordine, 4,60 metri di lunghezza su 2,92 di passo; 4,95 metri per 3,27 di passo; 5,30 metri di lunghezza su passo uguale a M e sbalzo posteriore esteso a 115 cm. Ciascuna di queste varianti si potrà abbinare a due opzioni di batteria. La specifica da 50 kWh, 230 km di autonomia di marcia, è proposta su tutte le tre soluzioni, mentre la batteria 75 kWh (330 km di autonomia nel ciclo WLTP) e riservata a Citroen e-Spacetourer M e XL.

Uguale differenziazione per gli allestimenti, dove il Feel è offerto su 3 lunghezze e lo Shine in versione M o XL; Business, 9 posti con tutte le tre proposte di lunghezza, Business Lounge solo M o XL e la configurazione 6 o 7 posti. Della dotazione Shine spiccano i sedili scorrevoli su binari, nonché reclinabili; della Business Lounge rilevano i sedili in pelle singoli, i tavolini a scomparsa e i finestrini privacy.

La navetta si caratterizza per il lunotto apribile separatamente dal portellone, le porte scorrevoli laterali, motorizzate e apribili con gesture, la climatizzazione dell’abitacolo programmabile – al pari delle operazioni di ricarica – e un infotainment da 7 pollici con funzioni specifiche legate alla gestione e funzionamento del sistema elettrico.

Ricarica, dalla presa al Wallbox

Cruciale per un veicolo elettrico sono le soluzioni e i tempi di ricarica della batteria. Citroen, come Peugeot, in Italia ha siglato una collaborazione con Enel X per la consulenza e l’installazione delle soluzioni di ricarica domestica, nello specifico il Wallbox, ideale per i tempi di ricarica dichiarati e una programmazione notturna delle operazioni.

Su strada, invece, dalle colonnine pubbliche si potrà accedere a una potenza massima di 100 kW, postazioni accessibili con i servizi su misura Free2Move, via infotainment e via app MyCitroen, dedicata anche al controllo da remoto del multispazio.

Domestica

230v @8A

Domestica 230v @16A

Wallbox monofase AC

Wallbox trifase AC

Ricarica rapida DC

Potenza

1,8 kW

3,6 kW

7,4 kW

11 kW

100 kW

Tempi 50 kWh

31h

15h

7h 30

4h 45

30 min (80%)

Tempi 75 kWh

47h

23h

11h20

7h

45 min (80%)

L’offerta di Adas spazia dal cruise control con limitatore di velocità e riconoscimento della segnaletica, monitoraggio dell’attenzione del guidatore, alert sul mantenimento della corsia di marcia, automatismo di conversione abbaglianti/anabbaglianti, frenata d’emergenza. A facilitare le manovre, la retrocamera di parcheggio.

Quanto alle funzioni dell’infotainment, la proposta Connect Assist prevede la chiamata d’emergenza eCall, la Connect Nav è dotata di navigatore, info in tempo reale sul traffico, climatizzazione programmabile, comandi vocali; l’opzione Connect Play integra l’interfaccia Apple CarPlay e Android Auto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Diesel Banca Macerata Fisiomed: parità nel test match contro Siena

Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time sconfitta a Belluno

Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…

8 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, successo al tie-break a Sabaudia

PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, il test congiunto con Terni finisce di nuovo 2-2

Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Padova lotta ma cede a Trento nel 3° Trofeo Città di Schio

Prosegue il percorso di preparazione di Sonepar Padova in vista dell’avvio della SuperLega 2025_26. La formazione bianconera è scesa in…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Bel successo in tre set su Padova nel Trofeo Città di Schio

Schio (Vicenza), 8 ottobre 2025 La terza edizione del Trofeo Città di Schio riserva una convincente vittoria all’Itas Trentino maschile.…

8 Ottobre 2025