, specialista di auto d’oltreoceano e importatore ufficiale di Chevrolet, fa un annuncio atteso da molti. Nel 2021 la Corvette Stingray C8 arriverà in Italia e in Europa. Un po’ in ritardo, causa pandemia, ma lo sbarco si farà. La prima generazione con motore centrale dell’icona americana rappresenta un modello epocale, che promette un rendimento, in strada e in pista, eccezionale.
Il passaggio al motore centrale dagli innamorati delle Vette è stato vissuto come un tradimento, ma le premesse sono promettenti.
Per l’Italia le versioni saranno dotate di allestimenti piuttosto ricchi, come conferma il prezzo. Che partirà, ipt e messa in strada escluse, per la Corvette Stingray C8 Coupé da 102.500 euro e da 109.680 euro per la Convertible.
Si tratta in fatti degli allestimenti Launch Edition, dotati delle sospensioni Magnetic Ride Control e con il pacchetto Z51 Performance, che comprende la regolazione manuale della taratura delle sospensioni, l’impianto frenante Brembo con dischi maggiorati e prese d’aria anteriori per il raffreddamento, il differenziale elettronico a slittamento limitato, il rapporto dell’asse posteriore più corto, il sistema di scarico Performance, il pacchetto aerodinamico con splitter anteriore e spoiler posteriore per massimizzare downforce e stabilità, e gli pneumatici Michelin Pilot Sport 4S.
Più avanti saranno disponibili le versioni 2LT, sempre con il pacchetto Z51, i sedili climatizzati, il display centrale da 12″ dotato di Performance Data Recorder, l’head-up display e l’impianto audio Bose.
Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…
Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…
CISTERNA DI LATINA – Jacopo Tosti, talento cristallino del volley giovanile italiano e da diverse stagioni parte del Cisterna Volley, è…
Luca Chiapello, Lorenzo Pasquali, Andrea Orlando Boscardini, Nicolas Brucini e Filippo Pavani: sono i cinque nomi che completano il roster…
Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…
È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…