La hypercar da pista di Bugatti, dopo i recentissimi avvistamenti al Paul Ricard, sta per essere svelata. Manca appena un giorno alla presentazione ma intanto arrivano notizie sul motore.
Espone la tecnica, intorno a due sedili in fibra di carbonio che dicono anzitutto come sarà una specialissima da apprezzare in pista e in compagnia (se proprio necessaria). Il powertrain conferma un’architettura con trazione quattro ruote motrici e la presenza di un rinvio dalla trasmissione all’asse anteriore.
Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto
Del motore, c’è la conferma di un’unità di derivazione Chiron (in foto), con quattro turbocompressori ma un’installazione molto diversa degli intercooler, a privilegiare l’abbassamento delle masse e non più al di sopra dei coperchi delle testate in posizione centrale, tra la V, bensì inclinati – con un’aspirazione dinamica anch’essa su misura e presa esterna sopra il tetto -.
Altri elementi di spicco, che tradiscono una specializzazione sulle competizioni, sono nei “dadi” ruota progettati per operazioni rapide con le pistole ai box, le carenature aerodinamiche sui cerchi – in passato la Formula 1 le prevedeva solidali con il dado ruota – e le, ovvie, gomme slick Michelin.
Bugatti, al Paul Ricard gira la nuova hypercar da pista
L’appuntamento per scoprire il “What if…” di Bugatti è al 28 ottobre, alle 12:00.
Jannik Sinner sta riscrivendo, ancora una volta, i libri di storia. A livello statistico, con numeri da record come la…
REGGIO CALABRIA – Una location atipica, ma ormai familiare per la Domotek Volley: una scuola. È qui che, nel vivo…
Alla vigilia della doppietta finale Portimao-Valencia, Pecco Bagnaia puntava a chiudere il Mondiale al terzo posto. Ora, alla vigilia dell’ultima…
Personal Time 3 Sarroch 2 (30-28; 29-27; 25-27; 18-25; 16-14) PERSONAL TIME: Salvador 2, Grespan, Barbon 18, Bellucci 2, Lazzarini…
Il Belluno Volley sfila l’imbattibilità a una squadra che, nelle prime quattro giornate, non aveva lasciato neppure un punticino per…
Roland Garros, Wimbledon, US Open e ora Atp Finals. Dopo tre finali Slam consecutive, arriva anche il titolo di Maestro:…