La presentazione digitale della Chiron Pur Sport (che doveva avvenire al ) ha mostrato, almeno virtualmente, la versione alleggerita e dalla estrema sportività della Chiron. Tante le modifiche, ma una certezza interna: il W16 quadri-turbo da 8 litri da 1500 cv. Pochissimi esemplari e prezzo da capogiro.
Come il nome lascia intendere, quest’ultima variante della possente Chiron rappresenta l’apice della sportività per Bugatti. Se sotto al cofano posteriore della Pur Sport permane il leggendario W16 quadri-turbo da 8 litri da 1500 cv, quest’ultimo è accoppiato ad un cambio completamente ricalibrato per ottenere una risposta più rapida e cattiva. Al motore infine sono stati regalati 200 giri di libertà in più, spostando quindi il limitatore a quota 6.900 giri, un valore ragguardevole per un’unità di queste dimensioni.
Queste modifiche fanno il paio con una serie di importanti modifiche al telaio dell’auto, utili per renderlo più rigido e al contempo leggero: se le sospensioni sono state ritarate e dotate di molle più rigide del 65% all’anteriore e del 33% a posteriore, l’utilizzo di un nuovo set di cerchi forgiati e dischi freno permette di risparmiare circa 50 kg una volta sulla bilancia rispetto alla Chiron “tradizionale”.
Le modifiche per rendere più sportiva la Chiron proseguono all’esterno della vettura, dove tutto è votato ad una migliore efficienza aerodinamica strizzando comunque l’occhio agli stilemi tipici delle vetture più sportive: se quindi l’anteriore è dominato da nuove e più ampie prese d’aria, il protagonista della faccenda è sicuramente l’imponente alettone posteriore (dalla larghezza di 1,9 metri), utile tanto per generare deportanza quanto per rendere immediatamente identificabile la Pur Sport delle “normali” Chiron.
Degno di nota l’impianto di scarico, i cui tubi sono ottenuti mediante stampa 3D di titanio, tecnica utile per contenere al massimo il peso senza lesinare sulle proprietà meccaniche del manufatto. Dedicati unicamente alla Pur Sport sono anche gli pneumatici, sviluppati appositamente da Michelin per l’occasione: un’occasione purtroppo per pochi fortunati, verranno infatti costruite solo 16 Chiron Pur Sport, ciascuna venduta a circa 3,2 milioni di euro, IVA esclusa.
Łódź, 16 Maggio 2025 Siamo in finale!! La Sir Sicoma Monini Perugia, battendo Ankara nella prima delle due semifinali di…
CEV Champions League 2025Perugia supera 3-0 Ankara e si qualifica per la Finale di domenica. Ishikawa top scorer del match,…
Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 SIR SUSA VIM PERUGIA – HALKBANK ANKARA (TUR)…
La Sir Sicoma Monini Perugia trema solo a inizio primo e terzo set, poi trova in Ishikawa e Ben Tara…
La squadra ha poi effettuato la cena di fine stagione al Ristorante Spadaforte in Piazza del Campo La Emma Villas…
Quella di questa sera non sarà la prima sfida tra Perugia e Halkbank Ankara. Le due squadre si sono infatti…