Rappresenta uno degli argomenti caldi di questi mesi, di questo periodo specifico, figlio del tempo che stiamo attraversando: il bonus mobilità. Grazie agli incentivi per l’acquisto di bici, ebike e monopattini elettrici inseriti all’interno del Decreto Rilancio, sono tantissimi gli italiani che hanno preso d’assalto i negozi per comprare un nuovo mezzo a due ruote. Assodato che il bonus è fino a un massimo di 500 euro, la situazione ha vissuto un momento di stallo a causa della diatriba tra Ministero dei Trasporti e Ministero dell’Ambiente sui documenti da presentare per ottenere il rimborso da parte di chi ha già fatto l’acquisto.
Bonus mobilità, spuntano le prime truffe sul web
Il nodo della questione riguarda lo scontrino che, secondo il Ministero dei Trasporti dovrebbe essere un semplice scontrino. Il Ministero dell’Ambiente, invece, si batte per lo scontrino “parlante”, cioè con l’indicazione della tipologia del prodotto acquistato e il codice fiscale dell’acquirente, per timore di eventuali furbetti pronti a ottenere il bonus senza aver effettivamente acquistato una bici o un monopattino. A vincere è stata la linea proposta dal Ministero dell’Ambiente: per ottenere il rimborso va presentato uno scontrino “parlante”, nel quale viene specificata la natura dell’acquisto, oltre al codice fiscale di chi ha comprato. Anche la fattura è considerata valida.
Quello che ancora non è affatto chiaro sono le tempistiche di attivazione del portale su cui richiedere il rimborso. Sembra che entro un mese tutto sarà attivo, ma si teme il rischio di clickday. Per evitarlo, l’ipotesi è dare la precedenza a coloro che hanno già fatto l’acquisto. Gli altri che si registreranno, invece, otterranno un voucher e verranno messi in attesa. Ma qual è la cifra messa a disposizione per il bonus mobilità? 210 milioni di euro che, però, secondo le stime Ancma potrebbero non bastare.
Bianchi e la moda delle bici: ”Un momento d’oro che ci darà soddisfazioni”
Nel week end la Campi Reali Cantù affronterà la seconda trasferta in aereo, e si tratta di una di quelle…
Con alle spalle quindici giorni di riposo, utili per riorganizzare le idee e ricaricare le batterie, è tempo di tornare…
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…