Bonus mobilità, Bianchi raddoppia gli incentivi per e-bike

Tra le conseguenze del coronavirus, c’è anche la revisione della mobilità, soprattutto quella urbana. In questo contesto, si sono perfettamente inserite le e-bike: le richieste che si sono impennate. A far aumentare la domanda ci ha pensato anche il inserito dal governo nel Decreto Rilancio. 

Nel ruolo più centrale della smart mobility s’inserisce il progetto Lif-E di Bianchi, che lancia un chiaro segnale al mercato raddoppiando gli incentivi. Per l’acquisto della nuova e-bike T-Tronik Performer, infatti, dal 30 maggio al 31 agosto, la Bianchi applicherà ulteriori 500 euro di sconto sul prezzo di listino, per un risparmio complessivo fino a 1.000 euro su una delle e-MTB più innovative e performanti sul mercato. Lo sconto si estende anche a chi fosse privo dei requisiti per usufruire del bonus mobilità.

Sostenibilità, benessere ed innovazione.

Già lo scorso anno la Bianchi ha introdotto una visione innovativa della mobilità e dello stile di vita, attraverso il lancio del primo programma al mondo di mobilità elettrica intelligente applicata al ciclismo: Lif-E. Le e-Bike come mezzo di trasporto rappresentano un elemento centrale della visione di Bianchi, costruita su tre pilastri: sostenibilità, benessere ed innovazione.

A meno di un anno di distanza, questo scenario è diventato molto di più di un semplice obiettivo virtuoso ma piuttosto una prospettiva imminente per una società che va ridefinendosi su nuovi presupposti.

Siamo convinti“, ha spiegato Fabrizio Scalzotto, CEO di Bianchi, “che la bike economy possa svolgere un ruolo fondamentale in questa fase di ripresa e Bianchi vuole essere protagonista di un momento di cambiamenti profondi. Il progetto Lif-E mette al centro la persona con l’obiettivo di approfondire l’interazione uomo-macchina e migliorare lo stile di vita, rendendolo più sostenibile, in particolare a vantaggio dell’ambiente. Questo concetto ha raggiunto una nuova dimensione nel modello e-SUV”.

Le e-bikes sono parte integrante del nostro futuro”, ha continuato Scalzotto. “Già prima, molte persone stavano riscoprendo la bici come mezzo di trasporto, in città e non solo, e questo processo subirà un’accelerazione nei prossimi mesi. Bianchi Lif-E si pone come la soluzione alle nuove esigenze di mobilità, affiancando ad una visione umanistica una gamma di e-bike ideale per la strada, la città e la montagna”.

In questa fase di ripartenza, Bianchi ha scelto di dare ulteriore impulso alla mobilità sostenibile con la promozione “Bianchi Raddoppia”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

De Giorgi chiama 18 azzurri a Cavalese: tanti big ‘assenti giustificati’, ma non Giannelli

Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…

20 Maggio 2025
  • Motori

A Monaco obbligatoria la doppia sosta. Attenti a furbetti e penalità

Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…

20 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros 2025, Fognini out nel 1° turno di qualificazione. Avanti Errani

Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…

20 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 11^ tappa da Viareggio a Castelnovo ne’ Monti: percorso e dove vederla

Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…

20 Maggio 2025
  • Volley

Volley, Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame mondiale

Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…

20 Maggio 2025
  • Volley

L’allenatrice Alessandra Campedelli sarà Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…

20 Maggio 2025