Bollo auto 2020: i soldi andranno alle regioni

Prima il , adesso il bollo auto 2020. Arrivano delle novità anche per la tassa automobilistica, introdotta dal decreto Milleproroghe, noto per la normativa (in continuo aggiornamento) che propone una  e per la nuova , già approvato dalle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera.

Da questo 2020 infatti le entrate dei pagamenti del bollo auto degli automobilisti andranno alle singole regioni e non più allo Stato per “incentivare gli investimenti sui territori”. Cambia così la normativa, che risale alla finanziaria del 2007, in base alla quale una percentuale della tassa di diritto finiva nelle casse statali. 

Il bollo auto essendo una tassa di competenza regionale, ogni anno ha un potenziale miliardario che può essere trasformato in investimenti virtuosi. Solo nel 2016 secondo una ricerca del sindacato Uil, infatti gli incassi totali regionali provenienti dal bollo auto hanno toccato quota 6,653 miliardi di euro, pari al 13,4% di tutte le imposte e tributi. Numeri importanti che possono essere reinvestiti sulla sicurezza nelle strade per gli automobilisti e per tutti i cittadini.

BOLLO AUTO 2020: LE MODIFICHE

Oltre a questo emendamento il 2020 ha portato anche altre novità per il bollo auto. Dal 1° gennaio infatti il pagamento del bollo auto si potrà effettuare con PagoPa, il nuovo sistema dei pagamenti realizzato dall’Agenzia delle Entrate, e prevede uno sconto del 50% per i proprietari di un auto o una moto storica e da collezione, che abbiano però fatto la prima immatricolazione tra i 20 e i 29 anni fa.

Inoltre tra le tante novità che riguardano il bollo auto adesso è prevista anchel’esenzione totale del bollo per 3 o 5 anni (a seconda della regione di residenza sono previsti anche sconti) per chi acquisterà nel 2020 un’auto ibrida o un’auto elettrica. L’obiettivo del Governo è quello di incentivare così l’acquisto di automobili meno inquinanti, non soggette 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025