L’elemento più controverso del design di nuova BMW Serie 4 e delle BMW M3 e M4 è innegabile sia quel frontale lì. La decisione di rievocare il Doppio Rene verticale di metà Novecento e interpretarlo in chiave attuale, è inviso a molti puristi.
Potrebbe esserci una soluzione in arrivo, firmata Prior Design. Un tuning che ha raccolto impressioni favorevoli, dicono dall’azienda tedesca, tanto da immaginare una prossima offerta sul mercato.
Più soluzioni di stile,alternative, ispirate dalla Serie 8 e altre con le geometrie spigolose del design di serie conservate solo nella porzione al di sopra del portatarga, a mo’ di narici.
Non mancano le possibili personalizzazioni, con numerosi rendering a tracciare un aspetto più o meno sportivo, per la calandra e la fascia paraurti. Interventi che per un pubblico old-style risultano decisamente migliorativi. Non resta che attendere Prior Design e l’ufficializzazione di una soluzione aftermarket per cambiare volto alle M3 e M4.
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…
Numeri alla mano, Casper Ruud è il miglior giocatore del circuito sulla terra rossa per vittorie. Dall'inizio del 2020, infatti,…