Blocco traffico ai Diesel: dal 1° ottobre nuovi stop in Emilia, Lombardia, Piemonte e Veneto

Dopo il lockdown, le auto sono tornate a circolare normalmente, facendo tornare lo smog ai livelli precedenti alla pandemia. E, di conseguenza, alcune regioni tornano ad adottare misure restrittive per le vetture più inquinanti.

Emissioni di Co2, Europa verso limiti ancor più stringenti?

IL PIANO DELL’EMILIA-ROMAGNA

Protagonista in tal senso è l’Emilia-Romagna, dove dal 1° ottobre al 10 gennaio 2021 non potranno circolare in 31 comuni le auto a benzina pre-Euro ed Euro 1, le Diesel Euro 1, 2 e 3, e i cicli e motocicli pre-Euro. I comuni coinvolti sono quelli del Piano Aria Integrato Regionale 2020 – ovvero quelli con più di 30.000 abitanti -, insieme a Bologna e alcuni centri in provincia di Modena che hanno aderito spontaneamente. Le misure saranno in vigore dalle 8.30 fino alle 18.30 e durante le domeniche ecologiche. Via libera alla circolazione, invece, per le auto elettriche, ibride, a metano, GPL e quelle che viaggiano con almeno tre persone a bordo se la vettura è omologata per quattro o più posti (oppure due persone a bordo di auto omologate per due o tre posti).

Top 10 auto elettriche con maggiore autonomia

FINO AL 31 MARZO 2021

La seconda ondata di limitazioni avrà poi inizio dall’11 gennaio 2021 fino al 31 marzo 2021. Non potranno infatti più circolare i veicoli a benzina Euro 2, i Diesel fino a Euro 4 compreso (previste però anche per il livello Euro 5), cicli e motocicli fino a Euro 1, veicoli a metano e veicoli GPL fino a Euro 1.

Lazio, troppe auto Euro 0 ancora in circolazione

Ma anche altre regioni del nord Italia seguiranno l’esempio dell’Emilia-Romagna. Sempre a partire dall’11 gennaio 2021, infatti, anche Lombardia, Veneto e Piemonte faranno scattare nuovi blocchi.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

6 Settembre 2025
  • Tennis

È più forte Sinner o Alcaraz? Il giudizio di Rafa Nadal

"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…

5 Settembre 2025
  • Tennis

Alcaraz-Djokovic agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…

5 Settembre 2025
  • Volley

Abbonamenti, chiuso il periodo di prelazione: vendute 1.365 tessere!

Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev: “Momento ok in Nazionale, sarà un anno al top con la Lube”

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev chiude il ‘Memorial Wagner’ da MVP con l’Argentina: ora i Mondiali, poi, Civitanova

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025