Blocco Auto Diesel: i motivi di una decisione sbagliata

Il , senza discriminazione di anzianità della vettura e quindi di emissioni, ha confermato che è una scelta non condivisa e che penalizza solamente i cittadini. Per una corretta valutazione è importante sapere prima di tutto che le auto sono responsabili solo dello 12/14% delle emissioni di CO2.

Altro elemento importante per una corretta analisi è che le emissioni di particolato e di ossidi di azoto che emettono i nuovi Diesel Euro 6 sono uguali a quelli dei veicoli a benzina di ultima generazione. Aver bloccato tutti i veicoli Diesel compresi i meno inquinanti Euro 6 è una classica mossa populista che non tiene conto invece che i veicoli a benzina fino ad Euro 3 sono più inquinanti.

Quello che i Comuni, ma anche lo stesso Governo, dovrebbero fare è una politica corretta sulla rottamazione dei veicoli inquinanti, Diesel e benzina, senza discriminazioni. Un terzo delle vetture circolanti è Euro 4, ovvero ha più di 14 anni di età, ed è altamente inquinante oltre ad essere insicuro per i cittadini.

Basterebbe che molti possessori passassero con un incentivo da questi veicoli ad un usato Euro 5 che avremmo dei benefici sul nostro livello di inquinamento. Altro tema su cui si dovrebbe lavorare sono anche i veicoli commerciali, leggeri e pesanti, che comunque assediano le nostre città e hanno un grado di vetustà spesso superiore a quello dei veicoli privati.

Stesso discorso, per alcune città vale anche per i mezzi pubblici. Come può un comune che ha autobus vetusti ed inquinanti bloccare delle auto Euro 6 e non rimodernare i suoi mezzi di trasporto? Le risposte che abbiamo registrato nel sondaggio sono chiare, la maggior parte si rende conto che il blocco indiscriminato dei Diesel non serve ed è solo un palliativo sicuramente più politico che per la salute dei cittadini.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Ravenna cresce e vince 3-1 nel test congiunto con Porto Viro

A due settimane dal via del campionato, cresce sensibilmente la Consar. Nel terzo allenamento congiunto, i ragazzi di Valentini si…

4 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, da Gioia del Colle ottimi segnali

JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2 (21/25, 25/18, 25/19, 25/22, 15/17) GIOIA DEL COLLE: Paris…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Pineto in crescendo: ai biancoazzurri il Memorial Valenti-Furiassi

L’ABBA Pineto conquista il Memorial “Valenti – Furiassi”. Dopo il successo della settimana scorsa contro la Essence Hotels Fano (3-1),…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, a Palmi la quarta amichevole del precampionato

Montagnani: “Mancata un po’ di energia mentale, ma tante indicazioni positive” Quarta uscita del precampionato per la Sviluppo Sud Catania, che…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti, Macerata si prende il secondo posto

L’ABBA Pineto conquista la vittoria nella quarta edizione del Memorial Furiassi-Valenti, replicando il successo ottenuto nella scorsa edizione del torneo. Il pomeriggio,…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Si chiude 3-1 per gli ionici il test match di ritorno con Catania

Si è disputato a Palmi il test match di ritorno tra Prisma Taranto e Sviluppo Sud Catania, penultimo appuntamento della…

4 Ottobre 2025