C’è un’altra città ferma da tre giorni. , anche Torino fa i conti con lo smog e il blocco forzato delle auto diesel. Da venerdì e fino a oggi, lunedì 20 gennaio, nel capoluogo piemontese c’è lo stop di tutti i veicoli diesel fino alla categoria Euro5, compresi quelli immatricolati dopo il 1° gennaio 2013, e le auto a benzina Euro0 ed Euro1.
È scattato anche il divieto d’utilizzo di generatori di calore domestici a biomassa legnosa che non rispettano i valori di emissione livello 4 stelle e il limite di 19° C negli edifici. Proibite anche le combustioni all’aperto e lo spandimento dei liquami zootecnici.
Lo relativo alla qualità dell’aria scattato nei comuni di: Torino, Beinasco, Borgaro Torinese, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese e Venaria.
I veicoli sono impossibilitati alla circolazione dalle 7 alle 20. Nello specifico: benzina, gpl e metano Euro 0 e Diesel Euro 0 e Euro 1 dalle 0.00 alle 24.00; benzina Euro 0, blocco di tutti i ciclomotori e motocicli dalle 0.00 alle 24.00; Diesel Euro 2, 3, 4, 5 e Benzina Euro 1, blocco dei veicoli adibiti al trasporto persone e merci dalle 7 alle 20.
La situazione non è proprio delle migliori, visto che la pioggia di venerdì 17 gennaio non è riuscita a migliorare significativamente la qualità dell’aria a Torino: sono ben 22 giorni che il livello di micropolveri è superiore a 50 microgrammi al metro cubo.
La regione Piemonte ha dichiarato di essere pronta per prendere in mano la situazione: “Il Comune chiede con un ordine del giorno che la Regione Piemonte si faccia carico economicamente di gestire l’emergenza inquinamento di Torino – ha detto l’assessore alla Sicurezza della Regione Piemonte Fabrizio Ricca -.
Si tratta, ovviamente, di un’ammissione di debolezza del proprio pianto contro le Pm10 ma non è la polemica che ci interessa portare avanti, quanto comprendere l’opportunità di realizzare una strategia veramente funzionante sulla questione smog. Siamo pronti a stanziare fondi per un piano che preveda più controlli per le caldaie e altri interventi sulla mobilità e siamo anche pronti a eliminare quelle proposte, come la nuova Ztl, che non sono supportate da nessuno studio scientifico e che rischiano di essere dannose per i cittadini e inutili sul piano delle emissioni“.
Per la prima volta in carriera Luciano Darderi è al 3° turno dello US Open. Dopo la vittoria all'esordio sull'australiano…
Dominante. È l'aggettivo che meglio descrive la prestazione di Carlos Alcaraz contro Mattia Bellucci, nel 2° turno degli US Open.…
L’ottimismo è il profumo della vita. Il mood è questo in Ferrari, alla vigilia del 15° appuntamento del Mondiale 2025…
Comincia stasera alle 20:30 (dirette Rai, SkySport Basket e DAZN) il cammino dell'Italbasket guidata da Poz agli Europei. Un percorso…
Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il…
Perugia, 27 Agosto 2025 Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che,…