Dalla matita di Enrico Borghesan, storico designer della Casa, arriva Bimota KB4, novità della Casa tutta italiana che accompagnerà, quest’anno, l’uscita della Tesi H2. Le forme e i colori si rifanno al passato, in particolare alla KB1, la terza opera in senso cronologico del genio Massimo Tamburini. Una sportiva con i semimanubri dall’impostazione di guida non così estrema.
CUORE KAWASAKI – Come avvenuto per la , anche la Bimota KB4 avrà un cuore Kawasaki. Significa motore 4 cilindri in linea, 1.043 cc, capace di circa 140 CV, tenuto a bada da un’elettronica moderna: Ride-by-Wire, mappe motore, controllo di trazione, cruise control e ABS cornering.
TELAIO BIMOTA – Una moto classica a cui però non mancherà proprio nulla, quindi. Cuore Kawasaki ma struttura Bimota, tutta italiana: i geni telaisti hanno progettato un telaio a traliccio in acciaio imbullonato a piastre in alluminio, che si preannuncia leggero e compatto. Di alluminio sarà fatto anche il forcellone a doppia arcata, mentre le sospensioni sembrano essere Ohlins. Restiamo comunque connessi per saperne di più.
Carlos Alcaraz non giocherà il Masters di Madrid. Lo riporta 'Marca'. In attesa della conferenza delle 12.30, i media anticipano…
Piacenza 24.04.2025 – Presentato da poche settimane il Report di Sostenibilità, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mette ora in campo…
Non riesce l’impresa ad Akademia Sant’Anna. In serie A1 ci va la CBF Balducci HR Macerata. Le SuperGirls, dopo la sconfitta maturata…
CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley chiude con una vittoria la sua ultima apparizione stagionale al Palasport di Viale delle…
C’è un tratto che contraddistingue le grandi squadre: la personalità. E il Belluno Volley, nella bolgia del PalaTigliana, ha dimostrato…
Dopo il capitano Ilaria Spirito, il vicecapitano Anna Gray: è lei la seconda conferma in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la…