Collezionare supercar come fare gol, per Karim Benzema è un gioco da ragazzi. La punta del Real Madrid da sempre non nasconde la sua sfrenata passione anche per le quattro ruote, ovviamente costosissime, speciali e meglio ancora se di incredibile potenza o in edizione limitata.
E infatti nel suo garage scintillante conta già tantissime auto di lusso dei marchi Ferrari, Lamborghini, Audi e Bugatti per un valore totale di 4 milioni. Cifra che però che va aggiornata con questa ultima spesuccia, se così possiamo definirla, da ben 2,5 milioni di euro: la nuova . Un regalino, lo stesso prodotto in qualche tempo fa, prima di riprendere a giocare e prima di migliorare così i 14 gol in 26 partite giocate solo nella , siglate prima che il campionato spagnolo venisse interrotto per l’emergenza coronavirus.
“Tutto il mondo vuole rifarsi”, scrive Benzema sul post in cui annuncia l’auto ai fan. E non c’è dubbio che la Bugatti Chiron Noire Sports, verniciata proprio di nero nella carrozzeria in carbonio e in total black anche negli interni, sia la regina indiscussa del parco auto del francese. A parlare sono i numeri delle sue altissime prestazioni con il suo motore da 1500 cv, che spinge l’auto a raggiungere una velocità massima di 420 km/h, uno 0-100 km/h in meno 2,5 secondi e lo 0 a 300 km/h in meno di 13,5.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…