Bentley Continental GT Convertible, esclusività a firma Mulliner

Per aggiungere ancora più esclusività a Bentley Continental GT Convertible, serviva il trattamento Mulliner, in procinto di essere presentato al : una creazione in grado di fare la differenza, sia nelle prestazioni delle due unità V8 4 litri e W12 6 litri che nelle lavorazioni artigianali.

I cerchi da 22 pollici, specchiati e con coprimozzo rotante, così da presentare il logo Bentley sempre parallelo al terreno, anche in marcia, sono probabilmente il dettaglio dal minor effetto “wow”. La scena è occupata anzitutto dalla griglia, non un semplice intreccio di rombi, piuttosto è la fedele riproduzione delle . Le cromature svettano sul frontale come lungo la fiancata, le calotte degli specchietti e la linea di cintura che prosegue sulla cornice del parabrezza.

PELLE TRAPUNTATA PER IL TONNEAU

Inedito, il trattamento con rivestimento in pelle trapuntata applicato su parte del tonneau, la porzione anteriore della copertura sotto la quale richiude la capote.

Il motivo a rombi replica l’accostamento di tre colori, proseguendo quanto sfoggiato sui pannelli porta e il tre quarti posteriore: 8 i diversi abbinamenti tri-cromatici tra i quali scegliere.

400MILA CUCITURE PER I MOTIVI RICAMATI

La particolarità delle lavorazioni trapuntate è nel numero di punti necessari per realizzare ciascun rombo: 712. In totale, l’abitacolo di Bentley Continental GT Convertible Mulliner richiede ben 400mila punti per realizzare i motivi ricamati. Un processo sviluppato da Bentley e per il quale sono stati necessari 18 mesi di lavoro.

Non è da meno la lavorazione sul tunnel centrale, metallo spazzolato e lavorato dal pieno, sul quale è incastonato l’orologio Breitling in argento, tra le bocchette d’aerazione davanti la leva del cambio.

I clienti che commissioneranno una Continental GT Mulliner potranno scegliere tra ben 61 diverse colorazioni per la carrozzeria, oppure indicare una qualsiasi tinta che verrà analizzata e replicata dagli specialisti della divisione Bentley.

Dall’ordine alla consegna delle chiavi, un “rito” che si completerà con la chiave in pelle custodita in una scatola rivestita nei colori e materiali scelti per gli interni della cabriolet.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Termina l’avventura di Guillermo Falasca da coach del Cisterna Volley

CISTERNA DI LATINA – Cisterna Volley saluta e ringrazia coach Guillermo Falasca al termine di due stagioni intense e significative. L’esperienza e la…

19 Maggio 2025
  • Volley

Jan Zimmermann torna a Monza nella stagione 2025-2026

MONZA, 19 MAGGIO 2025 – Jan Zimmermann sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025-2026. Per il palleggiatore della Germania classe ’93,…

19 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Supercoppa Serie A2, i numeri: Pinali top scorer

Del Monte® Supercoppa Serie A2I numeri della sfida tra Cuneo e Brescia: Pinali top scorer, Allik chiude con 4 ace…

19 Maggio 2025