Per aggiungere ancora più esclusività a Bentley Continental GT Convertible, serviva il trattamento Mulliner, in procinto di essere presentato al : una creazione in grado di fare la differenza, sia nelle prestazioni delle due unità V8 4 litri e W12 6 litri che nelle lavorazioni artigianali.
I cerchi da 22 pollici, specchiati e con coprimozzo rotante, così da presentare il logo Bentley sempre parallelo al terreno, anche in marcia, sono probabilmente il dettaglio dal minor effetto “wow”. La scena è occupata anzitutto dalla griglia, non un semplice intreccio di rombi, piuttosto è la fedele riproduzione delle . Le cromature svettano sul frontale come lungo la fiancata, le calotte degli specchietti e la linea di cintura che prosegue sulla cornice del parabrezza.
Inedito, il trattamento con rivestimento in pelle trapuntata applicato su parte del tonneau, la porzione anteriore della copertura sotto la quale richiude la capote.
Il motivo a rombi replica l’accostamento di tre colori, proseguendo quanto sfoggiato sui pannelli porta e il tre quarti posteriore: 8 i diversi abbinamenti tri-cromatici tra i quali scegliere.
La particolarità delle lavorazioni trapuntate è nel numero di punti necessari per realizzare ciascun rombo: 712. In totale, l’abitacolo di Bentley Continental GT Convertible Mulliner richiede ben 400mila punti per realizzare i motivi ricamati. Un processo sviluppato da Bentley e per il quale sono stati necessari 18 mesi di lavoro.
Non è da meno la lavorazione sul tunnel centrale, metallo spazzolato e lavorato dal pieno, sul quale è incastonato l’orologio Breitling in argento, tra le bocchette d’aerazione davanti la leva del cambio.
I clienti che commissioneranno una Continental GT Mulliner potranno scegliere tra ben 61 diverse colorazioni per la carrozzeria, oppure indicare una qualsiasi tinta che verrà analizzata e replicata dagli specialisti della divisione Bentley.
Dall’ordine alla consegna delle chiavi, un “rito” che si completerà con la chiave in pelle custodita in una scatola rivestita nei colori e materiali scelti per gli interni della cabriolet.
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…
L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…