La prima Bentley elettrica arriverà nel 2025. La Casa di Crewe ha una visione chiara, non immediata, ma prossima del lusso a batteria.
Autocar riporta che il progetto rientra negli standard a medio termine di tutti i Costruttori. Quindi con batterie agli ioni di litio e non allo stato solido. Potrebbe trattarsi di una “berlina alta”, non ingombrante come un SUV, ma comunque vicina a un crossover.
Con determinati, elevati, standard di comfort e lusso, e quindi di spazio a bordo, da far convivere col volume occupato dalle batterie. Che dovrebbero fornire una autonomia di almeno 500 chilometri.
Adrian Hallmark, il numero uno di Bentley, ha lasciato intendere che una fonte di ispirazione potrebbe essere Jaguar I-Pace.
Meno ingombrante quindi dell’attuale Mulsanne, che potrebbe andare ad affiancare sostituire. Il powertrain potrebbe ispirato alla concept EXP 100 GT. Con quattro motori elettrici, uno per ruota che potrebbero generare una potenza di sistema di oltre 1.000 cv e 1.500 Nm di coppia.
E il W12 che fine farà? Progressivamente sarà accontento, seguendo anche le orientazioni dei clienti. Entro il 2023 Bentley comincerà a offrire modelli ibridi, traendo le prime indicazioni in questa transizione.
Sarà un super venerdì al Masters 1000 di Monte-Carlo, con la sfida tra Lorenzo Musetti e Stefanos Tsitsipas. Dopo la…
Il nuovo fondo della Ferrari SF-25, visto da vicino e messo a confronto con quello utilizzato in Cina. Dalle foto…
Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno confermano oggi che sulla Ferrari SF-25 in Bahrain sarà montato un nuovo fondo, per…
Perugia , 10 aprile 2025 Si avvicina il secondo atto della serie di Semifinale Play Off di Superlega che la…
La Negrini CTE Acqui Terme dopo essere tornata a secco da Reggio Calabria davvero per un soffio, con i calabresi…
Conosce bene l’atmosfera, il clima, l’ambiente. E anche la squadra avversaria. Sì, li conosce meglio di qualsiasi atleta del Belluno Volley.…