Benelli non si ferma alla Imperiale 400: “Realizzeremo altre moto classiche”

Bravi bravi. Cosa puoi dire a un’azienda come Benelli? In (relativamente) pochi anni è completamente rinata grazie a importanti investimenti, tutti provenienti da oriente, ma soprattutto grazie allo sviluppo di una gamma completa e completamente diversa dal passato. Sono moto di piccola-media cilindrata, facili ma soprattutto economiche: il pubblico li ha premiati. E anche la ha ha tutte le carte in regola per fare bene. Durante la presentazione, svoltasi sui colli pesaresi, abbiamo fatto quattro chiacchiere con i vertici dell’azienda, che a quanto pare non intendono fermarsi qui.

DUBBI CONCESSI D’altra parte il dubbio era più che lecito: lo sviluppo e la progettazione del nuovo motore monocilindro ha richiesto 4 anni e investimenti di un certo rilievo(si parla di oltre 10 milioni di euro), impossibile ammortizzare l’esborso con una moto sola (peraltro così economica). E dall’alto, Yan Haimei in primis (attuale General Manager), confermano: “In futuro avremo anche altre moto con il nuovo motore“, ma sempre dello stesso genere (magari una scrambler, magari un café racer). D’altronde la sua architettura lo rende il perfetto compagno di moto dallo spirito pacifico, non certo sportivo.

Non è finita qui: da Benelli infatti c’è la promessa che l’Imperiale 400 (nome rievocato dalla storica azienda MotoBi: in quel caso però l’Imperiale aveva il cilindro orizzontale) non è che la prima di una lunga serie di moto classiche, che avranno anche altre cilindrate. Con molta probabilità però non verranno utilizzati gli attuali bicilindrici raffreddati a liquido (come i frontemarcia che equipaggiano la Leoncino, rispettivamente di 500 e 754 centimetri cubi), in quanto non in linea con lo spirito “classic” di queste moto, dove le alettature sui cilindri e il raffreddamento ad aria sono il vero tratto distintivo. Per ora sono solo chiacchiere, ma tra non molto potremmo saperne di più.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…

12 Agosto 2025
  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025