Benelli 752S la naked per tutti: motore e prezzo

Un ritorno in grande stile nel comparto delle cilindrate medio-grandi per Benelli che, con la nuova 752S, prova a riconquistare il mercato dopo il calo delle immatricolazioni, lo scorso febbraio, della Benelli TRK in seguito alle ottime performance del 2019. 

Naked dura e pura, la Benelli 752S è progettata per affrontare la strada e per destreggiarsi fra le curve, con la sua indole dinamica, le dimensioni compatte, e il design moderno.

Il motore

Il telaio è un imponente traliccio tubolare con piastre in acciaio. Abbraccia il nuovo motore bicilindrico Benelli, quattro tempi raffreddato a liquido da 750 cc, 4 valvole per cilindro doppio asse a camme in testa DOHC. Potenza e coppia massima sono rispettivamente di 76 cavalli (56 Kw) a 8500 giri/min e 67 Nm (6,8 kgm) a 6500 giri/min, per una spinta costante e progressiva studiata per non mettere mai in difficoltà anche il pilota meno esperto. La frizione è multidisco in bagno d’olio assistita.

La distribuzione è a doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro e alimentazione ad iniezione elettronica con doppio corpo farfallato. L’alimentazione è ad Iniezione elettronica con doppio corpo farfallato Ø43 mm. Il reparto sospensioni è affidato ad una forcella anteriore Marzocchi upside-down con steli di 50 mm di diametro, regolabile in estensione, compressione e precarico molla, garanzia di stabilità ed efficacia lungo tutta l’escursione di 130 mm della sospensione anteriore. 

Al posteriore c’è un forcellone oscillante con mono centrale regolabile nel precarico molla, con un’escursione di 60 mm. L’attenzione alla sicurezza e alle prestazioni è confermata dalle caratteristiche dell’impianto frenante Brembo, con un doppio disco anteriore semiflottante di 320 mm di diametro e pinza monoblocco radiale a quattro pistoncini e ABS, e dal disco posteriore di 260 mm di diametro, con pinza a doppio pistoncino e ABS. I cerchi da 17” in lega di alluminio montano pneumatici 120/70-17 e 180/55-17.

Il serbatoio ha 14,5 litri di capacità. L’impianto di scarico è con sistema catalizzato e sonda lambda. Sul cruscotto, il display TFT offre due modalità, con cambio automatico di visione giorno/notte, per una chiara lettura delle informazioni in ogni condizione ed un gruppo ottico full-LED, dal design moderno e dinamico.

Il prezzo e le due colorazioni

La nuova 752S sarà disponibile nelle colorazioni nero e verde ad un prezzo di 6.990 euro f.c.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025