La fine del 2020 potrebbe comportare l’arrivo di importanti novità per ASPI-Autostrade per l’Italia. Come emerso dall’ultimo comunicato ufficiale divulgato da Atlantia, infatti, il Consiglio Amministrativo della società sembra pronto per l’approvazione della scissione e avrebbe convocato una riunione straordinaria degli azionisti di maggioranza con data 15 gennaio 2021. L’assemblea, chiariscono le parti, verterà interamente sulla dinamica di cessione parziale delle quote – dando seguito a quanto già discusso nei precedenti incontri – a beneficio di Autostrade Concessioni e Costruzioni.
Natale e Capodanno, tutta Italia zona rossa: regole e divieti del nuovo Dpcm
Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia aproverebbe così la scissione del 33% del capitale sociale di ASPI e il trasferimento del restante 55% ad Autostrade Concessioni e Costruzioni, da quotarsi in Borsa contestualmente all’uscita del Gruppo dal capitale sociale.
Atlantia, dunque, è pronta a dare l’addio ad Autostrade per l’Italia attraverso una cessione dell’intera quota dell’88% (direttamente) o del 55% (indirettamente dopo la scissione e il conferimento) in ASPI, assicurando in entrambi i casi la rinuncia al controllo legale della società. Supervisione che verrà aperta sia alla Cassa depositi e prestiti che ad altri investitori internazionali interessati.
A tal proposito, in data 14 luglio 2020, Atlantia aveva già comunicato al Governo italiano la sua disponibilità nel prendere in considerazione proposte che avrebbero comportato il trasferimento del controllo di ASPI, ma a patto che fossero basate su condizioni e valori di mercato equi.
Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia ha, inoltre, stabilito che, nel caso in cui venga ricevuta una nuova offerta da Cassa Depositi e Prestiti o da altri investitori per l’acquisizione dell’88,06% di ASPI prima della prossima Assemblea, il Consiglio procederà all’esame di tale offerta e all’aggiornamento del mercato sull’esito della sua valutazione.
La partita per l’acquisizione di Autostrade, quindi, non accenna a fermarsi e con tutta probabilità si giocherà anche per tutto il 2021.
Cinghiali a passeggio in autostrada ad Asti, la foto fa il giro del web
Prisma Taranto: pianificati gli allenamenti congiunti. Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare” La Prisma Taranto Volley ha pianificato…
La Ferrari in crisi, ma c'è qualcosa che in queste settimane va ancora peggio ed è ovviamente collegata anche ai…
Perugia, 04 Agosto 2025 Continuano le soddisfazioni in casa Sir Safety Perugia: i due rappresentanti del club bianconero, impegnati in…
A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…
Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…
Tempo di ripartire. Mercoledì 20 agosto segnerà l’inizio della nuova stagione sportiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro,…