Dopo che il Premier Conte ha annunciato, per questa emergenza da , un ulteriore giro di vite sulle attività produttive italiane, chiudendo quelle non ritenute strettamente necessarie, in tanti sono corsi a leggere l’elenco degli esercizi che ancora restano operativi. Tra questi rientrano autonoleggio e car sharing e a darcene spiegazione è l’Aniasa, l’associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità.
L’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici spiega che nell’ultimo testo del decreto non è fatta esplicita menzione della categoria noleggio veicoli tra quelle escluse dallo stop solo perché già autorizzato dal precedente provvedimento firmato dal Presidente del Consiglio. Continuano, allora, i servizi di autonoleggio e car sharing pur rispettando le regole necessarie affinché possa essere contenuta la diffusione del COVID-19. Le aziende devono quindi garantire (e rafforzare) le procedure di pulizia e igienizzazione dell’abitacolo dei loro veicoli tra un noleggio e l’altro a tutti quei clienti che, per motivi necessari, devono spostarsi.
È un Velasco che, come suo solito, non si nasconde dietro un dito quello che si presenta ai microfoni Rai…
Lewis Hamilton, dopo il 3° posto nelle prove libere a Monte Carlo, manda un messaggio chiaro, soprattutto al suo compagno…
Del Monte® Boy League 2025La 26a edizione inizia con le vittorie di Piacenza, Padova, Cuneo e Civitanova Risultati Girone FGas…
Reggio Calabria – Marco Martino, direttore generale della Domotek Volley Reggio Calabria, ha espresso tutta la sua emozione al termine…
Fano (Pesaro Urbino), 23 maggio 2025 Inizia con una sconfitta di misura la corsa dell’Itas Trentino Under 14 nella Final…
Nuova occasione per i velocisti. Dopo l'impegnativo arrivo di Vicenza, con la vittoria di Pedersen su van Aert, gli sprinter…