Dopo che il Premier Conte ha annunciato, per questa emergenza da , un ulteriore giro di vite sulle attività produttive italiane, chiudendo quelle non ritenute strettamente necessarie, in tanti sono corsi a leggere l’elenco degli esercizi che ancora restano operativi. Tra questi rientrano autonoleggio e car sharing e a darcene spiegazione è l’Aniasa, l’associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità.
L’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici spiega che nell’ultimo testo del decreto non è fatta esplicita menzione della categoria noleggio veicoli tra quelle escluse dallo stop solo perché già autorizzato dal precedente provvedimento firmato dal Presidente del Consiglio. Continuano, allora, i servizi di autonoleggio e car sharing pur rispettando le regole necessarie affinché possa essere contenuta la diffusione del COVID-19. Le aziende devono quindi garantire (e rafforzare) le procedure di pulizia e igienizzazione dell’abitacolo dei loro veicoli tra un noleggio e l’altro a tutti quei clienti che, per motivi necessari, devono spostarsi.
Perugia, 05 Agosto 2025 La società del Presidente Gino Sirci punta in alto con un obiettivo ambizioso: allargare sempre di…
La furia di Charles e la tristezza di Lewis. Non sono tempi facili per la Ferrari con gli stati d'animo…
In America quando intervistano in tv i giocatori che hanno fatto la storia, nella sovrimpressione sotto al nome scrivono spesso…
A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto…
La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare…
A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando…