Automotive, i tre Marchi simbolo della ripartenza

Dopo l’emergenza Covid-19 si deve ripartire e tutti lo fanno con i loro ritmi e le loro possibilità. Nel settore automotive, estreamente danneggiato dai tre mesi di lockdown, si analizzano i numeri sconcertanti del primo trimestre 2020 e si cerca di trovare la strada per risalire: . Anche noi abbiamo approfondito l’argomento con il convegno virtuale , che ha provato a dare una risposta ai quesiti che animano il futuro.

Nelle ultime ore è stata però compiuta un’altra analisi di mercato relativa al binomio auto-Coronavirus. Ad averla realizzata è Car Industry Analysis, che fa capo a Juan Felipe Munoz-Vieira, a sua volta analista per la Jato Dynamics. Lo studio ha individuato i Marchi che nel primo trimestre del 2020 – quindi, considerando fine febbraio e marzo, in piena emergenza sanitaria – hanno aumentato maggiormente gli utili e il proprio fatturato. Lo hanno fatto prendendo in considerazione 25 Case automobilistiche e l’aumento del prezzo medio di vendita delle loro auto, che si attesta al + 16 %. Car Industry Analysis ha così segnalato che nei primi tre mesi del 2020, rispetto a gennaio-febbraio-marzo 2019, la filiera automotive ha venduto il 21% in meno, con un – 8% di calo del fatturato e – 665 degli utili. Ma ci sono delle eccezioni.

TESLA IN VETTA CON MODEL 3

Per esempio, Tesla ha visto un aumento delle vendite del 34%, trascinata dal successo della Model 3. Fra gennaio e marzo 2020, la Casa di Elon Musk ha totalizzato utili per 257 milioni di euro, grazie alle vendite della berlina elettrica entry-level. Il podio è poi completato da BMW (+ 133%) e Subaru (+ 126%). Il Marchio giapponese, tra l’altro, nelle classifiche di vendita è secondo, dietro solo a Tesla (40% l’azienda USA, 13% quella di Shibuya) ma davanti alla Ferrari (5%).

FERRARI PRIMA PER MARGINE OPERATIVO

La  è tuttavia al primo posto nella graduatoria dei Marchi che hanno raggiunto il maggior incremento per margine operativo (+ 23,6%). Subaru però riesce ancora a consolarsi con il terzo posto (+ 15%, ovvero 7,2 miliardi di euro) nel ranking delle Case che hanno aumentato il fatturato. In questa speciale lista, Tesla vince ancora la medaglia d’oro (+ 34%, pari a 5,43 miliardi), seguita dalla medaglia d’argento conquistata dal Gruppo PSA (+ 18%, per 17,98 miliardi di euro), .


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Djokovic al 3° turno

Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il…

27 Agosto 2025
  • Volley

Marco Gaggini: «Perugia è entusiasmo puro!»

Perugia, 27 Agosto 2025 Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che,…

27 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia ai quarti: spiccano Mati e Tizi-Oualou

Si sono disputati oggi in Cina gli ottavi di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. L’Italia di Pardo…

27 Agosto 2025
  • Volley

Ecco la preseason della Tinet Prata

Dopo tre settimane di intensi allenamenti e il rientro di Coach Mario Di Pietro dai Mondiali U21 che si stanno…

27 Agosto 2025
  • Volley

Domotek, Polimeni: “L’emozione di un nuovo inizio.”

Domotek Volley, Polimeni: “L’emozione di un nuovo inizio. Il nostro sogno si veste col duro lavoro ogni giorno” REGGIO CALABRIA…

27 Agosto 2025
  • Tennis

Alexei Popyrin, chi è l’avversario di Sinner agli US Open

C’è solo un precedente tra Sinner e Popyrin: risale a ben quattro anni fa ed è stato vinto dall'australiano. Parliamo del…

27 Agosto 2025