Dopo l’emergenza Covid-19 si deve ripartire e tutti lo fanno con i loro ritmi e le loro possibilità. Nel settore automotive, estreamente danneggiato dai tre mesi di lockdown, si analizzano i numeri sconcertanti del primo trimestre 2020 e si cerca di trovare la strada per risalire: . Anche noi abbiamo approfondito l’argomento con il convegno virtuale , che ha provato a dare una risposta ai quesiti che animano il futuro.
Nelle ultime ore è stata però compiuta un’altra analisi di mercato relativa al binomio auto-Coronavirus. Ad averla realizzata è Car Industry Analysis, che fa capo a Juan Felipe Munoz-Vieira, a sua volta analista per la Jato Dynamics. Lo studio ha individuato i Marchi che nel primo trimestre del 2020 – quindi, considerando fine febbraio e marzo, in piena emergenza sanitaria – hanno aumentato maggiormente gli utili e il proprio fatturato. Lo hanno fatto prendendo in considerazione 25 Case automobilistiche e l’aumento del prezzo medio di vendita delle loro auto, che si attesta al + 16 %. Car Industry Analysis ha così segnalato che nei primi tre mesi del 2020, rispetto a gennaio-febbraio-marzo 2019, la filiera automotive ha venduto il 21% in meno, con un – 8% di calo del fatturato e – 665 degli utili. Ma ci sono delle eccezioni.
Per esempio, Tesla ha visto un aumento delle vendite del 34%, trascinata dal successo della Model 3. Fra gennaio e marzo 2020, la Casa di Elon Musk ha totalizzato utili per 257 milioni di euro, grazie alle vendite della berlina elettrica entry-level. Il podio è poi completato da BMW (+ 133%) e Subaru (+ 126%). Il Marchio giapponese, tra l’altro, nelle classifiche di vendita è secondo, dietro solo a Tesla (40% l’azienda USA, 13% quella di Shibuya) ma davanti alla Ferrari (5%).
La è tuttavia al primo posto nella graduatoria dei Marchi che hanno raggiunto il maggior incremento per margine operativo (+ 23,6%). Subaru però riesce ancora a consolarsi con il terzo posto (+ 15%, ovvero 7,2 miliardi di euro) nel ranking delle Case che hanno aumentato il fatturato. In questa speciale lista, Tesla vince ancora la medaglia d’oro (+ 34%, pari a 5,43 miliardi), seguita dalla medaglia d’argento conquistata dal Gruppo PSA (+ 18%, per 17,98 miliardi di euro), .
Dal 23 al 25 maggio a Fano andrà in scena la Final Eight della Del Monte Boy League, la competizione…
Al Giro d'Italia si torna a scalare. Si parte dal mare di Viareggio, ma si arriva presto tra le montagne:…
Dopo una stagione in maglia Personal Time San Donà, si conclude il percorso di Leonardo Baciocco, atleta che ha sempre…
Fernando “Cachopa” Kreling è il nuovo palleggiatore di Allianz Milano. Apertura con il botto per gli annunci del roster della prossima stagione. Dopo…
Secondo colpo di mercato in entrata per la CBF Balducci HR Macerata: il club arancionero comunica di aver raggiunto l’accordo per…
Tra le fila di Monviso Volley, a fare coppia con Ilenia Moro, la prossima stagione ci sarà la giovane promessa…