Auto e Coronavirus: 14 milioni di posti di lavoro a rischio

La situazione economica potrebbe davvero subire un grave colpo. C’è chi parla, addirittura, di scendere a un livello al di sotto del minimo indispensabile. Difficile immagire scenari migliori. Il Coronavirus sta minado l’economia di Italia, Europa e oltre, con drammatiche situazioni anche a livello sanitario e sociale.

Non è un allarme isolato, è direttamente l’ACEA, l’associazione europea dei costruttori, a tracciare uno scenario drammatico. “L’effetto della pandemia sulla società e sull’economia globale è senza precedenti, con gravi conseguenze per l’industria automobilistica. A causa del tracollo della domanda, della scarsità di approvvigionamento, dei provvedimenti dei governi“.

Eric-Mark Huitema, Ceo di ACEA (European Automobile Manufacturers’? Association), chiarifica il concetto. “E’ evidente che questa sia la peggiore crisi che sia mai avvenuta. Con lo stop alla produzione e la chiusura della rete di vendita in Europa sono a rischio quasi 14 milioni di posti di lavoro. Per reagire servono azioni decise e coordinate degli Stati e della Unione Europea verso le Case auto, i fornitori e concessionari, con sostegno istantaneo alla loro liquidità”.

Indotto di 13,8 milioni

Nel Vecchio Continente ci sono 229 stabilimenti di assemblaggio, con 2,6 milioni di lavoratori: ma l’indotto è di 13,8 milioni. Un numero enorme, per questo Huitema chiede. “Provvedimenti concreti per evitare danni irreversibili ai Costruttori e ai posti di lavoro e per anticipare e facilitare un rilancio del settore, che inciderà sul rilancio di tutta l’economia europea”. Giocare d’anticipo, perché i numeri nelle prossime settimane potrebbero diventare catastrofici per l’auto, potrebbe essere un buon paracadute.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Premio Badiali a Boninfante. L’atleta: “Felice! Devo molto alla Lube”

Grande gioia in casa Cucine Lube Civitanova per l’assegnazione del “Premio Gianfranco Badiali“ al palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante. Atterrato nel pomeriggio in Germania, dove giovedì esordirà…

14 Luglio 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Tommaso Guzzo è il miglior italiano Under23 in A2

BOLOGNA – Grande soddisfazione in casa Cisterna Volley. Tra i protagonisti premiati dalla Lega Pallavolo Serie A per la stagione 2024/25 figura…

14 Luglio 2025
  • Tennis

ATP Bastad, Darderi batte Collignon e vola al secondo turno

L'azzurro supera il belga in tre set 6-2, 2-6, 6-2 e vola agli ottavi di finale dove se la vedrà…

14 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Simon Yates vince la 10^ tappa. Ben Healy maglia gialla

Victor Campenaerts, Simon Yates (Visma-Lease a Bike), Valentin Paret Peintre, Ilan Van Wilder (Soudal-Quick Step), Alex Baudin, Ben Healy, Neilson Powless, Harry…

14 Luglio 2025
  • Volley

Alessandra Oggioni è il nuovo scoutman dell’Avimecc Modica

Nuovo arrivo nello staff tecnico dell’Avimecc Modica. Si tratta di Alessandra Oggioni, che per la stagione 2025/2026 ricoprirà il ruolo…

14 Luglio 2025
  • Volley

Domotek ufficializza la riconferma del libero Saverio De Santis

La Domotek Volley ha annunciato ufficialmente la riconferma del libero Saverio De Santis per la prossima stagione. L’atleta calabrese, originario…

14 Luglio 2025