Una TTS? La sensazione è quella, una volta saliti a bordo, nella plancia con trattamento zigrinato, ma Audi TT S Line competition plus trasuda sportività anche nella motorizzazione 2 litri TFSI.
Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto
Su strada, in Italia, la vedremo a inizio 2021, due o quattro ruote motrici, in entrambi i casi con 245 cavalli e 370 Nm, numeri buoni per fare i 250 orari autolimitati e accelerare in 5”8 sullo zero-cento, dove la variante Roadster è 2 decimi più lenta.
Audi RS 25th Anniversary, edizione speciale celebrativa
Le credenziali sportive restano invariate, mentre a cambiare è l’interpretazione del design. Al pacchetto S Line exterior si abbinano i trattamenti specifici all’interno. Fuori è un collezionare gli inserti in nero lucido, l’ala posteriore fissa, i terminali di scarico neri, i cerchi da 19 pollici o, a richiesta, da 20 pollici.
L’assetto riduce l’altezza da terra di 10 millimetri, a migliorare le doti dinamiche. Ai paraurti specifici, Audi TT S Line competition plus abbina interni con sedili sportivi in pelle e Alcantara, rivestimento al quale può sostituirsi la pelle Nappa, mentre la regolazione lombare a 4 vie è di serie: cucirsi addosso il sedile non sarà un problema.
Cuciture, quelle disseminate nell’abitacolo, a contrasto con l’ambiente dalle tinte scure, dove spiccano il blu o il rosso, a scelta. L’ambiente necessariamente “tecnico” è completato dagli inserti in plancia in alluminio spazzolato, scuro, rimpiazzabile da elementi in fibra di carbonio.
Sfoglia il listino Audi: tutti i modelli sul mercato
Una dotazione che TT coupé e roadster completano con l’Audi Virtual Cockpit da 12,3 pollici di serie e i fari adattivi Matrix led a richiesta.
Domenica 6 Aprile alle ore 19 i grottesi inaugurano la propria extraseason in terra pontina. Minnoni: “Clima ottimo, i ragazzi…
Passa da Bucarest la rinascita di Flavio Cobolli. Il romano è in finale nell'Atp 250 rumeno grazie alla vittoria in…
MO.RE Volley debutta anche nella prestigiosa Del Monte Boy League: domenica 6 aprile si disputerà la prima fase a Piacenza. Un nuovo capitolo si apre per il…
A quindici giorni di distanza dal successo in terra piemontese, utile a chiudere il primo turno dei playoff di Serie…
La semifinale playoff tanto attesa è finalmente arrivata. Dopo una settimana di stop dai campi, il CUS Cagliari è pronto…
Domenica 6 aprile, ore 16.30, il PalaCalafiore si tinge di amaranto per il primo turno di semifinale playoff contro l’Acqui…