Audi Sport, futuro elettrico per S e RS

Interpretazioni specifiche e diversificate, tra l’elettrico e l’ibrido. Auto green con la firma delle sportive e sportive con la firma plug-in. L’operazione di Audi Sport è scattata.

Audi e-tron GT è il progetto di super-berlina elettrica ad alte prestazioni, contenuti condivisi con Porsche Taycan e presentazione fissata al Salone di Los Angeles, in coda al 2020.

Leggi anche:

I piani legati alla quattro porte a batterie contemplano l’offerta di una gamma con la sportività S e RS, sigle di Audi Sport, direttamente responsabile della produzione, che diversificherà il progetto in più livelli di potenza, oltre a specifiche soluzioni su assetto e stile, altre aree di personalizzazione di un modello che viene indicato con valori di potenza massima differenti, inferiori se confrontati con Taycan.

RS SU E-TRON E IBRIDO PLUG-IN SU RS

Per un modello all’esordio nel 2020, le prospettive di un’Audi RS e-tron Sportback si spostano su un orizzonte successivo. Alcuni muletti sono stati avvistati la scorsa primavera e, secondo quanto riporta Autocar, l’idea di un ampliamento dell’offerta con varianti super-prestazionali del suv-coupé elettrico è assolutamente concreta.

Leggi anche: 

Se il versante dell’elettrico a batterie punta a ricreare una gamma simile per proposte sportive a quanto accade con i modelli endotermici, la conversione delle Audi RS oggi sulla scena all’elettrificazione appare come una necessità dettata dal dover rientrare nei limiti di emissioni di Co2 imposti dall’Europa.

Audi RS4 è indicata quale primo modello di Audi Sport a migrare da un motore endotermico a un sistema ibrido plug-in. Non arriverà prima del 2022-2023 e rappresenterà la risposta all’elettrificazione sportiva di Mercedes-AMG, annunciata sulla futura generazione di Classe C, con la “63” destinata a un ibrido plug-in con motore termico quattro cilindri turbocompresso nel 2022.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025