Audi Q4 Sportback e-tron, SUV-coupé confermato per il 2021

Audi Q4 Sportback e-tron sbarcherà sul mercato nel 2021: una notizia anticipata da un concept destinato a cambiare poco o nulla nel percorso che lo porterà verso la serie, ma grazie al quale Audi ha in realtà offerto altre due sostanziali indicazioni sullo sviluppo della gamma elettrica.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Nel cassetto, in chiave ampliamento gamma, ci sono una Avant e una Sportback “classica”, entrambe e-tron. Sappiamo come Sportback, per i Suv di Ingolstadt, sia la declinazione dalla coda sportiva, simil-coupé. Q4 Sportback e-tron, in tal senso, parte da Q4 per cambiare design dal montante B fino in coda. Linea del tetto rastremata, spoiler a staccare i flussi d’aria e segmentare in due parti il lunotto, spalle evidenziate dalle nervature sui passaruota. Così le variazioni sul tema estetico rispetto al Suv compatto.

Davanti, anche la griglia – o quella che idealmente vuole esserlo – adotta un motivo a onda modificato se messo a confronto con il concept di Q4 e-tron, compresa la feritoia che suggerisce lo stile di una presa d’aria della quale, sappiamo, l’elettrico ha relativa necessità.

Anche Avant e Sportback berlina con alimentazione ‘green’

Audi ad annunciare l’ampliamento con una Avant e una normale Sportback dà corso al progetto di berlina media, attesa su architettura modulare PPE, che dovrebbe posizionarsi a cavallo tra una A4 e una A5 Sportback, prendendo a metro di paragone la gamma di modelli con motorizzazioni termiche.

In un futuro ancora lontano, poi, si lavora a un’ammiraglia Audi A9che rappresenti la massima espressione tecnologica. Piani rivolti al 2024, dai recenti rumours.

Q4 Sportback: cosa si sa

Tornando a Q4 Sportback e-tron concept, la tecnica non cambia rispetto al suv Q4 prossimo al lancio. Architettura MEB, dimensioni compatte con 4,60 metri di lunghezza per 1,60 in altezza, appena 1 centimetro di differenza tra le due letture stilistiche, a fronte di un ampio passo di 2,77 metri.

Nulla cambia nello schema quattro elettrico, con due motogeneratori di tipo sincrono a magneti permanenti, 204 cavalli e 310 Nm di coppia il motore sull’asse posteriore, 102 cavalli e 150 Nm a supporto sull’asse anteriore, per un sistema da 306 cavalli. Nella configurazione quattro, Audi Q4 Sportback e-tron punta un’autonomia superiore ai 450 km, oltre 500 in una specifica due ruote motrici posteriori.

Sfoglia il listino Audi: tutti i modelli sul mercato

Energia assicurata dalla batteria da 82 kWh (77 kWh netti), dal peso di 510 kg e ricaricabile anche da postazioni DC da 125 kWh, con tempi dichiarati in meno di 30 minuti per l’equivalente dell’80% della carica totale. Le prestazioni del Suv-coupé elettrico sono indicate in 6”3 in accelerazione da 0 a 100 km/h, con una velocità massima limitata a 180 km/h.

Nessuna sostanziale novità da raccontare all’interno dello Sportback compatto: infotainment, disegno della plancia, ripetono l’impostazione di Q4 concept, materiali ecosostenibili compresi, come il pavimento dell’abitacolo rivestito in materiale riciclato.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025