Audi A3, per Sportback e Sedan ecco il tre cilindri

L’estate 2020 porta novità in casa Audi. Dopo gli ordini partiti a marzo, la nuova sarà finalmente nelle concessionarie italiane a fine giugno. Tra le novità più interessanti, ci sono quelle che rigurdano le motorizzazioni: il benzina turbo 1.5 TFSI e la declinazione mild-hybrid, oltre a un’offerta di diesel efficienti 2.0 TDI in due livelli di potenza, 116 e 150 cavalli.

Un esordio accompagnato dall’ampliamento delle possibilità di scelta, vista l’introduzione di A3 Sportback 1.0 TFSI e della relativa proposta . Diventa il nuovo motore entry level, con un sostanziale ritocco del prezzo di listino rispetto ai 30.100 euro della motorizzazione 1.5 TFSI 150 cavalli. Un prezzo d’attacco, in allestimento base, posto a 27.950 euro per A3 Sportback, 29.250 euro con A3 Sedan.

IL MOTORE 1.0 TFSI

Un’unità leggera, in alluminio e con bielle forgiate, nell’insieme pesa appena 88 kg e si caratterizza per una progettazione che fa a meno del contralbero di equilibratura, oltre a prevedere il collettore di scarico integrato nella testata, con un circuito di raffreddamento dedicato e distinto dal basamento.

Eroga 110 cavalli e 200 Nm a partire da 2.000 giri/min, valori che ripagano con percorrenze molto interessanti, consumi dichiarati fino a 19 km/litro nel ciclo medio WLTP. Il carattere della berlina compatta è descritto dalle prestazioni, uno scatto in accelerazione (0-100 km/h) completato in 10”6, per 210 orari di velocità massima. Il cambio è un manuale 6 marce e gli allestimenti proposti sono Business, Business Advanced, S Line edition.

Novità sulle alimentazioni

Motore d’ingresso sul fronte diesel è anche il 2.0 TDI 116 cv, come l’1.0 TFSI dotato di un raffreddamento dedicato per la testata, evoluto rispetto alla precedente generazione per la superiore efficienza nel trattamento degli inquinanti NOx dal duplice dosaggio di additivo nel processo di SCR. Alleggerito di 2,8 kg è l’albero motore.

Si tratta di due novità a listino, prossimo ad annoverare entro fine anno tutte le tipologie di alimentazione prospettate sulla quarta generazione di Audi A3, ovvero, benzina, diesel, mild hybrid, ibrido plug-in e bifuel a metano.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, Sonego fuori al 3° turno: Rublev vince in rimonta

Lorenzo Sonego esce di scena al Masters 1000 di Toronto. L'azzurro si ferma al terzo turno, battuto dalla testa di…

1 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz: “La rivalità con Sinner è sempre più bella, non ci sono attriti”

"Alla gente piace l'idea che ci sia attrito, ma tra me e Sinner c'è un bel rapporto". Parola di Carlos…

1 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals, gli NKR21 vincono il Circuito Classic!

I NKR21 sono i vincitori del Circuito Classic dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025! Nelle Estathé 3×3 Italia Finals in corso di svolgimento a Riccione, i…

1 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: Zlatanov non basta, l’Italia cede 1-3 alla Francia nei quarti

Si è fermata ai Quarti di Finale la corsa della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata…

1 Agosto 2025
  • Volley

Dal 3 agosto 16 azzurre convocate a Cavalese per preparare il mondiale: assente Degradi

Ritorna al lavoro la nazionale femminile del CT Julio Velasco. Archiviato il trionfo di Lodz e dopo una settimana di meritato…

1 Agosto 2025
  • Volley

Vicenda Cogliandro-Perugia, Camera di Conciliazione convocata dalla Lega Volley. Fabris: “Nessuna ‘barbarie’ contro Asia”

Dopo la denuncia dell’atleta Asia Cogliandro e della risposta via comunicato della Società Black Angels Perugia, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile,…

1 Agosto 2025