Aston Martin Victor, 836 cv di potenza da record

L’Aston Martin più potente di sempre si chiama Victor. La Divisione Q del Marchio, che si occupa della fabbricazione di modelli one-off e su misura, ha realizzato una supercar che mostra subito muscoli e sportività, senza celare più di tanto i richiami al passato che l’hanno fortemente ispirata.

La potenza del V12 abbinata al cambio manuale

Aston Martin Victor si ispira a due vetture degli anni ’70, la V8 Vantage (che quest’anno spegne le candeline del suo 70° compleanno) e la V8 DBS, entrambe realizzate sotto la presidenza di Victor Gauntlett, che la nuova supercar omaggia attraverso il nome.

Aston Martin Vantage e DBS Superleggera: due limited edition per 007

Le somiglianze con i modelli del passato del Marchio britannico non sono finite, ma ci arriveremo: prima è doveroso accennare al pezzo forte della vettura, la sua motorizzazione. A spingere Aston Martin Victor è infatti un V12 da 7,3 litri che ha anche ricevuto le sapienti “cure” di Cosworth, per una potenza totale di 836 cv e 821 Nm di coppia, abbinati a un cambio sei marce manuale, un dato, quest’ultimo, che testimonia ancora di più il grande legame che lega Victor alle sportive di un tempo.

Le hypercar ispirano la meccanica

Ispirazione alle Aston Martin del passato, quindi. Confermata anche dalla struttura della Victor. Il telaio monoscocca in carbonio è infatti preso, ma aggiornato, da quello della hypercar One-77, presentata dodici anni fa al Salone di Parigi, con la Divisione Q che ha inserito anche qualche elemento della più recente Vulcan. L’intera carrozzeria pesa comunque meno rispetto a quella della One-77.

Cerchi un’auto nuova? Consulta il listino completo di Auto!

Le sospensioni presentano le stesse molle e identici ammortizzatori della Vulcan versione pista, schema che offre al guidatore sei diverse impostazioni di guida. I dischi freni carboceramici misurano 380 mm all’anteriore e 360 mm al posteriore, mentre l’abitacolo è rifinito con la pelle pregiata Forest Green e Conler Bridge of Weir, abbinato al cashmere. Prezzo? Ancora sconosciuto. Ma non possono essere previste cifre economiche, per l’Aston Martin più potente di sempre.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025
  • Volley

Esordio in trasferta a Monza per i Block Devils, Supercoppa a Gedda

Bologna, 17 Luglio 2025 La nuova stagione di Superlega comincerà con una trasferta per i Block Devils, che saranno impegnati…

17 Luglio 2025
  • Volley

Brescia parte da Sorrento, prima in casa con Fano

Completati i lavori della tre giorni di Bologna dedicata a mercato e media day: il focus è sul calendario della…

17 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, impresa di Tadej Pogacar: vince la 12^ tappa ad Hautacam ed è in giallo

Visma-Lease a Bike: Benoot Soudal Quick-Step: Schachmann EF Education-EasyPost: Sweeny Intermarché-Wanty: Barré, Rex Bahrain Victorious: Buitrago, Martinez, Stannard, Wright Ineos…

17 Luglio 2025
  • Volley

Si parte dal PalaCapurso: esordio contro Napoli il 26 ottobre!

Inizierà tra le mura amiche del PalaCapurso il cammino della Joy Volley Gioia del Colle nel prossimo campionato di Serie…

17 Luglio 2025