Aston Martin Vanquish rinasce con Callum e R-Reforged

L’Aston Martin “Callum” Vanquish nasce dalla collaborazione tra Ian Callum e R-Reforged. A distanza di quasi vent’anni dall’icona delle GT, un nuovo progetto sta per prendere vita: 25 esemplari che rielaborano il progetto iniziale, destinati a incuriosire i puristi del marchio. La produzione parte a settembre, a Warwick, nel Regno Unito. 

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

A nove mesi di distanza dall’annuncio di quel che avrebbero attuato, con il placet della casa madre e l’intervento di Ian Callum, a indicare come e dove intervenire per rendere la Vanquish migliore, si hanno le specifiche definitive e i punti di rielaborazione. Non è solo estetica, c’è molto altro, che porta la Vanquish a un equilibrio ideale tra turismo di gran livello e massimo feeling delle prestazioni. Uno dei punti centrali dell’operato R-Reforged.

Tutte le modifiche

Nel dettaglio, l’assetto è stato ottimizzato passando in rassegna varie soluzioni, per arrivare a sospensioni con ammortizzatori Bilstein elaborati nelle caratteristiche di compressione ed estensione, barre antirollio e boccole elastiche più rigide, carreggiate allargate fino a 60 mm e un’altezza da terra inferiore di 10 mm.

Le gomme Michelin Pilot Sport hanno una mescola specifica e sono montate su cerchi da 20 pollici, in tre design a scelta. Aspetto stilistico che conta 8 configurazioni di interni, materiali come pelle, carbonio, metallo spazzolato o lucido, legno, fino alla massima libertà di colorazioni per la carrozzeria.

Aston Martin, le prime caratteristiche del motore ibrido V6

Le impressioni al volante saranno uniche grazie anche a un sedile posizionato più in basso e uno sterzo reso più immediato e reattivo. Sono più di 350 le modifiche realizzate da R-Reforged, comprese quelle apportate al motore V12 aspirato, dalla potenza incrementata a 588 cavalli, con aspirazione in carbonio e condotti in acciaio tutti di uguale lunghezza. Motore al quale si potrà abbinare il cambio manuale, automatico o un semi-automatico.

Aston Martin DBS GT Zagato: caratteristiche, prezzo, allestimenti


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli, esultanza alla Hulk dopo la vittoria contro Bergs in Coppa Davis. Foto

Esultanza alla 'Hulk' per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al…

21 Novembre 2025
  • Volley

Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…

21 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…

21 Novembre 2025
  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025