Aston Martin Valhalla, tentazione AMG per il propulsore

Aston Martin Valhalla, si cambia. Forse. Il progetto di supersportiva a motore posteriore centrale, ispirata alla Valkyrie ma pensata per essere molto più fruibile nella guida quotidiana, prosegue verso un debutto inizialmente prospettato al 2021.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

I modelli di stile sono un dato già consolidato, meno lo è la scelta del gruppo motopropulsore. Aston Martin ha avviato lo sviluppo di un sei cilindri a V, con doppio turbocompressore e una componente elettrica, un 3 litri anticipato nei mesi scorsi. Ecco, quel motore potrebbe essere accantonato per privilegiare un’unità Mercedes-AMG.

Tra Aston Martin e Mercedes il rapporto si è intensificato, in cambio di una partecipazione azionaria che arriverà a un massimo del 20%, Aston Martin avrà accesso alle tecnologie Mercedes per un controvalore di oltre 350 milioni di euro.

V6 Aston o V8 ibrido AMG?

Un conferimento tecnologico in cambio di azioni definito in tre tranche e, con la prima, potrebbe rientrare un motore ibrido da installare sulla supersportiva Valhalla. Tobias Moers, nuovo a.d. Aston e nel recente passato a capo di Mercedes-AMG, si è detto possibilista. Al momento non sembra sia stata assunta una decisione definitiva, tale da essere annunciata.

Una V insolitamente larga, dalle prime immagini del progetto TM01, ha introdotto il V6 Aston Martin, per ingombri potrebbe essere rimpiazzato dal V8 Mercedes-AMG 4 litri prossimo a ricevere l’ibrido plug-in sulla GT 4 porte e accreditato di 800 cavalli. Quanto ai sei cilindri, la tecnologia Mercedes più recente ha introdotto i 3 litri in linea e non più a V.

Vanquish e DBX ibrido plug-in

Nei prossimi mesi si avrà un percorso più nitido sulle scelte tecniche Aston Martin, che indica i passi successivi alla supercar Valhalla e fissa al 2022 il lancio di una nuova Vanquish, anch’essa a motore posteriore centrale, per poi passare al suv DBX ibrido plug-in nel 2023. Entro il 2024 gli obiettivi sono di arrivare al 25% di vendite realizzate con Aston Martin elettrificate.

Rinviato l’elettrico, sarà firmato Mercedes

L’elettrico a batteria, che avrebbe dovuto vedere la luce tra 2021 e 2022 con la precedente proprietà – e non pochi dubbi di fattibilità vista la crisi che ha richiesto l’intervento del consorzio di investitori con Lawrence Stroll a capo – è rinviato al 2025-2026, nascerà su architettura Mercedes, per ovvie ragioni di costi e investimenti: più semplice attingere a una base tecnica all’avanguardia – l’architettura modulare specifica, Mercedes EVA, al debutto con EQS – che non lanciarsi in costosi e lunghi processi di sviluppo.

Sfoglia il listino delle auto nuove: tutti i modelli sul mercato

Elettrico Aston Martin che Moers ha confermato non vedrà il marchio Lagonda in prima fila, come invece tratteggiava fino allo scorso anno l’ex a.d. Andy Palmer: sarà Aston Martin a firmare il progetto a batterie dei prossimi anni.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner e Mbappé insieme al ristorante italiano a Parigi. FOTO

"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals 2025, Paolini nel girone con Sabalenka e Gauff

Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, nel mirino la trasferta contro Prata

Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco” Sorrisi in casa Emma Villas…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Game Review: Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona

Altri tre punti in saccoccia per Rana Verona, che ha centrato l’obiettivo nella prima trasferta stagionale, tornando da Porto San…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bergs all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner si prepara all'esordio al Masters 1000 di Parigi. Reduce dal titolo a Vienna, l'azzurro esordirà a La Défense…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Terza partita in otto giorni per la Vero Volley Monza: c’è Cuneo

Il tour de force di inizio campionato mette la Vero Volley Monza di fronte a una vera e propria prova…

28 Ottobre 2025