Aston Martin, Valhalla, cuore biturbo

Oltre mezzo secolo dopo torna a cimentarsi sulla materia. I “libri” di riferimento da allora non potrebbero essere cambiati maggiormente e il motore Aston Martin V6 twin turbo che scopriremo nel 2022 nella prima applicazione su un prodotto di serie – la supercar Valhalla, a motore posteriore centrale – avrà studiato sui tomi dell’elettrificazione e del rispetto delle normative Euro 7.

Dal marchio inglese arrivano le prime indicazioni, non specifiche con valori di potenza e coppia già sul piatto, bensì la direzione seguita dallo sviluppo del motore TM01. Una sigla che vuole essere omaggio a Tadek Marek, ingegnere Aston Martin tra gli anni ‘50 e ‘60, motorista al tempo dell’ultimo propulsore realizzato in casa dal marchio: correva il 1968.

Motore Aston Martin V6 ibrido

Cosa sappiamo del V6 elettrificato destinato a sostituire il V8 AMG 4.0 attualmente in uso? Ufficialmente, che i test al banco procedono da tempo, che l’unità sarà un 3 litri con turbocompressori installati internamente alla V,con i vantaggi che ne conseguono in termini di compattamento degli ingombri e ridotto routing dei condotti di scarico e alimentazione delle turbine.

Twin turbo firmato BorgWarner

C’è poi l’informazione indiretta, dalle prime immagini dell’unità. A partire dal turbocompressore, BorgWarner, con valvola wastegate a controllo elettronico, installata sopra la girante del compressore. Lato turbina, la progettazione è a doppio cono e collettore di scarico 3-in-1.

Destinato a una supersportiva che dovrà dare del tu alla pista, la Valhalla, il motore si caratterizza per la lubrificazione a carter secco e – oltre alla specifica ibrida – sarà proposto anche in versione ibrido plug-in, con un pacco batterie di maggior capacità energetica e ricaricabile.

Alla bilancia, il peso dichiarato da Aston Martin è inferiore ai 200 kg. Tra i fornitori della componentistica, il logo dell’italiana Dell’Orto appare sui due moduli di controllo dell’alimentazione, a valle della farfalla.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Domotek protagonista all’Open Day Gratuito di Mediterranean Wellness

Reggio Calabria si prepara ad accogliere un evento importante che coinvolgerà a pieno la Domotek. Nell’ambito del più ampio festival…

30 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Pardo Mati vola in finale contro l’Iran

Netta vittoria (3-0 con i parziali di 25-20, 25-22 e 25-18) contro la Repubblica Ceca e finale conquistata con grande…

30 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Shapovalov agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner ritrova Denis Shapovalov quattro anni dopo l'unico precedente: in palio un posto negli ottavi di finale a New…

30 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, effettuate le tradizionali visite mediche

La Rinascita Volley Lagonegro ha effettuato oggi, sabato 30 agosto, il consueto percorso di visite mediche e valutazioni funzionali presso…

30 Agosto 2025
  • Volley

Presentazione della squadra con air show al “Da Costa”

Presentazione SuperLega con spettacolo aereo acrobatico presso il Da Costa sponsor dell’eventoSabato 13 settembre alle ore 18.30 al Country Club…

30 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali Under 21, è finale per Luca Loreti e la Nazionale.

Piacenza, 30 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in finale con la nazionale…

30 Agosto 2025