Aston Martin, Valhalla, cuore biturbo

Oltre mezzo secolo dopo torna a cimentarsi sulla materia. I “libri” di riferimento da allora non potrebbero essere cambiati maggiormente e il motore Aston Martin V6 twin turbo che scopriremo nel 2022 nella prima applicazione su un prodotto di serie – la supercar Valhalla, a motore posteriore centrale – avrà studiato sui tomi dell’elettrificazione e del rispetto delle normative Euro 7.

Dal marchio inglese arrivano le prime indicazioni, non specifiche con valori di potenza e coppia già sul piatto, bensì la direzione seguita dallo sviluppo del motore TM01. Una sigla che vuole essere omaggio a Tadek Marek, ingegnere Aston Martin tra gli anni ‘50 e ‘60, motorista al tempo dell’ultimo propulsore realizzato in casa dal marchio: correva il 1968.

Motore Aston Martin V6 ibrido

Cosa sappiamo del V6 elettrificato destinato a sostituire il V8 AMG 4.0 attualmente in uso? Ufficialmente, che i test al banco procedono da tempo, che l’unità sarà un 3 litri con turbocompressori installati internamente alla V,con i vantaggi che ne conseguono in termini di compattamento degli ingombri e ridotto routing dei condotti di scarico e alimentazione delle turbine.

Twin turbo firmato BorgWarner

C’è poi l’informazione indiretta, dalle prime immagini dell’unità. A partire dal turbocompressore, BorgWarner, con valvola wastegate a controllo elettronico, installata sopra la girante del compressore. Lato turbina, la progettazione è a doppio cono e collettore di scarico 3-in-1.

Destinato a una supersportiva che dovrà dare del tu alla pista, la Valhalla, il motore si caratterizza per la lubrificazione a carter secco e – oltre alla specifica ibrida – sarà proposto anche in versione ibrido plug-in, con un pacco batterie di maggior capacità energetica e ricaricabile.

Alla bilancia, il peso dichiarato da Aston Martin è inferiore ai 200 kg. Tra i fornitori della componentistica, il logo dell’italiana Dell’Orto appare sui due moduli di controllo dell’alimentazione, a valle della farfalla.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Perugia combatte, ma non capitalizza: la Lube si prende Gara 3

Perugia, 16 aprile 2025 La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al…

17 Aprile 2025
  • Volley

Sfuma al tie-break il sogno della Joy Volley di raggiungere la finale

È terminata in semifinale l’avventura playoff della Joy Volley Gioia del Colle che, in gara 3, ha sfiorato l’impresa, cedendo…

17 Aprile 2025
  • Volley

Cinque set, mille emozioni: il Belluno Volley è in finale

Certe sere non si dimenticano. Non si archiviano. Si raccontano. Come si racconta del momento in cui un gruppo di…

17 Aprile 2025
  • Volley

Consoli d’acciaio: demolisce Siena e vola in finale con Cuneo

Brescia è tenuta alle corde da un’avversaria fortissima che mette in campo tutte le sue armi migliori, ma i tucani…

17 Aprile 2025
  • Volley

Play Off A3 Credem Banca: i verdetti delle Semifinali

Mercoledì 16 aprile 2025 Play Off A3 Credem Banca: le Finali sono Acqui Terme– Lagonegro e Sorrento – Belluno Play…

16 Aprile 2025
  • Volley

Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla Finale

Mercoledì 16 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla serie di Finale Play Off A2 Credem…

16 Aprile 2025