Aston Martin “mette la firma” sui motori AMG

Auto elettrica, sì, ma nel 2026, non prima. Anche se nel frattempo gli appassionati e i puristi possono essere tranquilli per il fatto che Aston Martin sarà impegnata anche sui modelli con motori esclusivamente termici nel 2030.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

L’anno che viene immaginato quasi come uno spartiacque, un prima e dopo, verso una mobilità interamente elettrica per come prospettato dalle limitazioni, ad esempio, che verranno introdotte nel Regno Unito, ha contorni “reali” piuttosto diversi. Una realtà già nella visione di grandi case, a prospettare una transizione progressiva verso l’uscita definitiva del motore termico: a oggi si discute di prospettive ancora lontane 20 anni, con ovvie applicazioni elettrificate

La personalizzazione dei motori AMG

Aston Martin offrirà modelli con motori benzina, lo farà nel prossimo futuro certamente con la partnership rafforzata con Mercedes-AMG. Tecnologia in cambio di azioni, dalla quale ritrovarsi motori ad alte prestazioni – saranno termici e ibridi plug-in – come anche architetture elettriche per lanciare la prima Aston a batterie.

Lawrence Stroll ha confermato la via che seguirà il marchio nei prossimi anni, porteranno propulsori e componenti AMG “personalizzati” e non semplicemente la produzione nelle specifiche definite per i modelli Mercedes.

Così, per valori di potenza, coppia e altre caratteristiche, in AMG realizzeranno motori specifici per le applicazioni Aston Martin. Oggi è il V8 4 litri biturbo il propulsore in dote, prossimo all’elettrificazione ibrida plug-in nel 2021 su Mercedes-AMG GT 4 porte 73 S, un motore destinato a essere tra quelli oggetto della futura fornitura.

Sfoglia il listino Aston Martin: tutti i modelli sul mercato

Restano ancora irrisolti gli interrogativi intorno a motori come il V12 Aston Martin 6 litri e il nuovo progetto TM01, primo motore sviluppato internamente dalla casa inglese dopo molti decenni: il V6 3 litri biturbo, progettato per un’applicazione sulla supercar a motore posteriore centrale Valhalla.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Arnaldi-Tiafoe all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…

30 Aprile 2025
  • Motori

Per la Ferraria Miami sarà l’ultimo GP in difesa

Settimana di riflessione e si riparte. Il Circus della F1 torna in scena, dopo la tripletta Giappone-Bahrain-Arabia Saudita. Necessità di…

30 Aprile 2025
  • Basket

Nba, Curry è il gusto  dei playoff

Sarà che sono dei vecchi lupi di mare passati in mezzo a mille tempeste e di stare fermi al porto…

30 Aprile 2025
  • Volley

Adis Lagumdzija Credem Banca MVP delle Semifinali Scudetto

Seconda passerella di lusso per Adis Lagumdzija durante la volata per lo Scudetto. L’opposto biancorosso è il Credem Banca MVP delle Semifinali Play…

30 Aprile 2025
  • Volley

E’ il giorno dei riconoscimenti da parte del Comune di Grottazzolina

GROTTAZZOLINA – Sarà una giornata speciale quella di mercoledì 30 aprile per la Yuasa Battery Grottazzolina e l’intera cittadinanza. Il…

30 Aprile 2025
  • Volley

Adis Lagumdzija è il Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off

SuperLega Credem BancaIl Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off è Adis Lagumdzija È Adis Lagumdzija il Credem Banca MVP…

30 Aprile 2025