La crisi causata dall’emergenza sanitaria sta macinando delle conseguenze che hanno molteplici aspetti: il settore automotive ha subìto un duro colpo e alcuni marchi stanno annunciando licenziamenti, come . La Casa britannica di auto di lusso taglierà 500 posti di lavoro e ridimensionerà la produzione. Misure drastiche per ridurre i costi e tornare alla redditività.
La perdita al lordo delle imposte di Aston Martin equivale a 119 milioni di sterline nel primo trimestre del 2020. Con i tagli, il marchio dovrebbe risparmiare 28 milioni di sterline all’anno. Dei 2.600 dipendenti totali, 500 saranno mandati a casa: AM avvierà a breve una consultazione con i sindacati competenti per elaborare insieme una soluzione indolore, anche se la perdita di lavoro non si può purtroppo mascherare.
Per quanto riguarda la produzione, verrà ridotta quella delle auto sportive. L’obiettivo è riequilibrare domanda e offerta e, così, facendo AM dovrebbe risparmiare 8 milioni di sterline l’anno. Cosa ne sarà del , il primo SUV del marchio in prossima consegna? Dal marchio britannico arrivano rassicurazioni sull’argomento: confermate le consegne in estate.
L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…
Perugia, 03 ottobre 2025 Sarà un sabato speciale quello di domani al palazzetto di Perugia, perché il gruppo tornerà al…
Piacenza, 3 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di annunciare la nascita di Gas Sales Bluenergy…
Belgrado dà e poi toglie: dopo il successo di martedì contro la Stella Rossa, la seconda gara in Serbia in…
Molte le presenze nella sala conferenze e convegni del Gruppo Medico Fisiomed, a Sforzacosta, per l’appuntamento che ha formalizzato il prosieguo della…
Si è chiuso al secondo turno il Masters 1000 di Shanghai di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro Tomas Machac…