La crisi causata dall’emergenza sanitaria sta macinando delle conseguenze che hanno molteplici aspetti: il settore automotive ha subìto un duro colpo e alcuni marchi stanno annunciando licenziamenti, come . La Casa britannica di auto di lusso taglierà 500 posti di lavoro e ridimensionerà la produzione. Misure drastiche per ridurre i costi e tornare alla redditività.
La perdita al lordo delle imposte di Aston Martin equivale a 119 milioni di sterline nel primo trimestre del 2020. Con i tagli, il marchio dovrebbe risparmiare 28 milioni di sterline all’anno. Dei 2.600 dipendenti totali, 500 saranno mandati a casa: AM avvierà a breve una consultazione con i sindacati competenti per elaborare insieme una soluzione indolore, anche se la perdita di lavoro non si può purtroppo mascherare.
Per quanto riguarda la produzione, verrà ridotta quella delle auto sportive. L’obiettivo è riequilibrare domanda e offerta e, così, facendo AM dovrebbe risparmiare 8 milioni di sterline l’anno. Cosa ne sarà del , il primo SUV del marchio in prossima consegna? Dal marchio britannico arrivano rassicurazioni sull’argomento: confermate le consegne in estate.
Un entusiasmo ed un’euforia assoluti, contagiosi, unici. In casa degli EnergyTime Spike Devils Campobasso cresce l’attesa in vista del via…
La classifica del pubblico parla chiaro. E incorona il Belluno Volley. Con 9.492 spettatori complessivi, distribuiti in 14 gare casalinghe…
Concluse le qualifiche della terza tappa Gold Fonzies stagionale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Si sono disputati, nell’intera giornata sulla sabbia sicula, dodici…
A seguito di una visita ortopedica avvenuta nella giornata di giovedì 31 luglio, l’atleta Alice Degradi, dopo l’infortunio rimediato nel…
Fefè De Giorgi ha già diramato l'elenco dei 25 convocati per il prossimo Mondiale, in cui l'Italia dovrà difendere il…
Al fianco del commissario tecnico Gianmarco Pozzecco c'è un gruppo di assistenti che lavora da tempo e che contribuisce non…