Lo scorso 2 giugno, la Festa della Repubblica, i giovani dell’ASI avevano organizzato un meeting virtuale per tenere viva la convivialità dei raduni. Il 21 giugno è la volta di un nuovo appuntamento, sempre online, che l’Automotoclub Storico Italiano ha chiamato “ASI sulle strade d’Italia“. Si tratta di uno speciale Giro d’Italia virtuale a cui partecipano i club federati per mostrare le bellezze dei propri territori direttamente dall’abitacolo di auto storiche in movimento.
Lo speciale Giro d’Italia virtuale nasce dalla necessità di sopperire la mancanza di vere e proprie manifestazioni del settore, sulle quali c’è ancora molta incertezza. Cosa c’è di meglio di un grande raduno digitale a cui tutti possono partecipare? “ASI sulle strade d’Italia sarà un viaggio coinvolgente e appassionante grazie al quale sarà possibile vivere le realtà motoristiche e paesaggistiche di tutta la Penisola, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia” ha detto il presidente Alberto Scuro. Gli eventi sono in pausa, ma con questo tour virtuale i club hanno la possibilità di raccontare le manifestazioni annullate.
“L’Automotoclub Storico Italiano è una realtà che ha radici profonde in tutto il Paese e chi ne fa parte condivide i valori più sani dell’associazionismo: ecco perché la voglia di vivere insieme la comune passione per i veicoli storici è sempre più incontenibile dopo questo lungo periodo di distanziamento sociale forzato” ha proseguito il presidente Scuro. “Gli appassionati hanno voglia di tornare in strada e la nostra Commissione Manifestazioni Auto, presieduta da Ugo Amodeo, ha ideato una simpatica iniziativa web grazie alla quale daremo spazio ai tanti club che ogni anno organizzano manifestazioni di altissimo livello, facendo divertire gli appassionati e dando un notevole impulso al turismo su tutto il territorio nazionale”.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…