SPIELBERG – Il lungo tira e molla tra Andrea Dovizioso e la Ducati si conclude nel modo peggiore, vale a dire con l’addio scelto da pilota forlivese esausto per le tempistiche a rilento per la sua possibile conferma o meno. In un’intervista il pilota italiano spiega le sue motivazioni: “Non è che è successo un fatto che ci ha fatto prendere una decisione. Sono qui da 8 anni e ci conosciamo particolarmente bene. Era la cosa giusta per focalizzarci per questa stagione. Aspettare altre due gare o dei risultati non era il punto per prendere una decisione. Giusto così. Ogni volta che finisce una relazione vuol dire che sono successe tante belle cose insieme. Ci sono i pro e contro. Ci sono stati tanti momenti belli, giusto pensare a quelli”.
Non è ancora detto che Dovizioso possa restare in MotoGP anche nella prossima stagione in sella a un’altra moto: “Ci sarebbero tante cose da poter dire, non è il momento anche perché abbia preso questa decisione per focalizzarci in questa stagione. Gli errori li fanno tutti e si potrebbe fare meglio. Anche in chi vince il mondiale. Il rammarico? Assolutamente no. Chance per restare in moto Gp? Non è stata presa questa decisione, questo conferma il motivo per cui ho preso questa decisione. Il motosport è particolare, si possono sempre aprire le porte. Ai tifosi dico godiamoci questo Gp e continiamo a sognare. Il post di Stoner? Tra piloti ci capiamo”.
“Nella partita, così come nella vita di ogni giorno, occorre prendere l’iniziativa, assumersi la responsabilità’, coinvolgersi. Mai restare fermi! Lo sport…
Fratelli e sorelle buona sera, il dovere del conclave era quello di dare un vescovo a Roma. I miei fratelli…
Il Tour of the Alps inizia con buone notizie per il ciclismo azzurro: a vincere la prima tappa è stato…
Dopo gli Atp 500 di Barcellona e di Monaco di Baviera, il tennis fa tappa a Madrid per il secondo…
Il cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco Il Presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e…
Modena Volley si unisce al dolore per la scomparsa di Papa Francesco, un uomo di fede, umiltà e dialogo che…