Alpina ha svelato la sua D3 S, disponibile sia in versione berlina che Touring. Niente di nuovo per l’aspetto estetico, che rispetta i canoni Alpina: dal paraurti anteriore ai terminali di scarico in bella mostra al posteriore, passando per i distintivi cerchi da 19 o da 20 pollici forgiati (e gommati Pirelli P Zero). Le novità, invece, riguardano l’interno, cioè il cuore dell’auto.
Cambia soprattutto sottopelle, portando contenuti della B3 e della B5, supersportive benzina dove D3 S è la proposta di un velocissimo turismo diesel, dai consumi limitati a 6,4 lt/100 km nel ciclo combinato.
Opporre ad Alpina D3 S l’esistenza di BMW M340d xDrive fa perdere di vista il perfezionamento prodotto sul motore 6 cilindri diesel 3 litri. Potenza incrementata a 355 cavalli e 730 Nm di coppia, 15 cavalli e 30 Nm in più rispetto alla proposta “regolare” di BMW, rispetto alla quale conferma il sistema mild-hybrid 48 volt, recupero d’energia e restituzione sotto forma di 11 cavalli a supporto del motore termico. Sviluppato da Alpina il sistema di raffreddamento specifico.
Proposta con sospensioni adattive riprese da Alpina B3, sono presenti tre programmi di guida – tanti quanti ne sono previsti per l’elettronica di gestione dello sterzo –; berlina e station wagon incrementano le prestazioni dell’impianto frenante ricorrendo al set di pinze e dischi impiegati su Alpina B5: pinze a 4 pompanti su dischi da 395 mm di diametro all’anteriore, dischi da 345 mm al posteriore.
Detto del cambio ZF 8 marce automatico con un’elettronica rivista, per offrire cambiate più veloci in modalità Sport e una specifica modalità Comfort+ che si colloca agli antipodi, l’operazione Alpina procede con l’installazione di un differenziale posteriore a slittamento limitato e la taratura del sistema xDrive sbilanciato nell’erogazione della coppia al posteriore.
All’interno l’impianto infotainment e di servizi connessi BMW è replicato di serie, in più le personalizzazioni sui sedili sportivi, in Alcantara e Sensatec, i loghi Alpina, le soglie battitacco, le palette a richiesta: sono realizzate in alluminio lavorato al CNC e in nero opaco.
Quanto va forte questa proposta di superturismo dai consumi accessibili? Corre fino a 273 km/h (M340d ha il limitatore a 250 orari) e accelera in 4”6 (4”8 D3 S Touring) sullo 0-100 km/h (17”5 lo 0-200 km/h, la Touring è 8 decimi più lenta).
Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…
Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…
Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…
C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…
La crescita dei cucinieri nasce da lontano e si presenta come un cocktail ideato e ben miscelato dal dg Beppe Cormio, su una…
Guardare avanti è la sola opzione, anche quando il rammarico per l’ultima battaglia del campionato è ancora lì a focalizzare…