La seconda metà del 2021 è la data prescelta per riuscire a vedere uscire dallo i primi esemplari di Alfa Romeo Tonale.
Pietro Gorlier, a.d. FCA nell’area EMEA, ha fissato l’orizzonte temporale sul quale attendere il SUV compatto, presentato lo scorso anno al Salone di Ginevra in veste di concept car e in .
I rumours indicavano la possibilità che a Ginevra arrivasse la versione di serie del Tonale, tuttavia, con una produzione programmata solo nella seconda parte del prossimo anno, difficilmente si concretizzeranno le indiscrezioni. Piuttosto, dai recenti teaser diffusi da Alfa Romeo sui social, trova solidità l’anteprima di una sportivissima proposta che dovrebbe essere.
sound on
Appuntamento a .— Alfa Romeo Italia (@AlfaRomeoIT)
Alfa Romeo Tonale sarà il e gli interventi presso lo stabilimento di Pomigliano d’Arco, di aggiornamento, sono già partiti: l’impianto assorbirà 1 miliardo dei 5 di investimenti FCA previsti in Italia. Insieme alla produzione di – a Pomigliano si sono celebrati i 40 anni di produzione – l’obiettivo è di garantire la piena occupazione.
Non è mancato un passaggio sulle ripercussioni che il coronavirus potrà avere sulla produzione del gruppo in Italia, con Gorlier a rassicurare: non è prevista alcuna sospensione al momento e lo stop al quale è stato costretto lo stabilimento serbo – per un’interruzione della catena di fornitori dalla Cina – è in via di superamento.
Infine, Gorlier ha rivendicato l’impegno FCA e l’attuazione degli investimenti delineati nel 2018 in Italia: “A dispetto delle fake news, di cui sono stufo, tutti gli investimenti stanno partendo, e sono già partiti per una quota del 90% dei 5 miliardi annunciati nel 2018 per l’Italia
Credo che le sfide che dovremo ancora affrontare per Pomigliano o altri impianti italiani sono moltissime ma, come dimostra l’avvio di produzione della Jeep Compass a Melfi la scorsa settimana o le prospettive che abbiamo per Maserati a Torino, Cassino e Modena o per il Ducato elettrico in Sevel, tanto per citare gli annunci più recenti, noi siamo pronti a giocare ogni partita per rispondere a molte sfide, che le trasformazioni nel settore dell’auto ci richiedono di affrontare.
Non sarà una transizione facile, ma come dimostra la storia di Pomigliano, abbiamo le competenze delle persone e la tecnologia per giocare un ruolo da protagonisti, e vogliamo farlo con il massimo impegno”, le parole riportate dall’agenzia Italpress.
Inizia domani, Eurobasket 2025. Gran Bretagna contro Lituania alla Nokia Arena di Tampere in Finlandia e Repubblica Ceca contro Portogallo…
Mattia Bellucci si conferma per il secondo anno consecutivo al 2° turno degli US Open. Il numero 63 del mondo,…
Jack Draper torna al successo per la prima volta dopo Wimbledon e lo fa approdando al 2° turno degli US…
Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under…
Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25…
La Serbia, bicampionessa del mondo in carica, è in ansia per l’infortunio subito da Tijana Boskovic nella tutt’altro che delicata…