Tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 è prevista la manovra finale della . Queste sono le ultime indiscrezioni, a cui si accompagnano possibili ipotesi sul futuro di Alfa Romeo. Quali sono le voci che circolano? Per la Casa del biscione potrebbero esserci novità nel segmento dei suv urbani.
, nel 2021 arriverà sul mercato il suv compatto Tonale (nel bozzetto), anche ibrido plug-in. Il passaggio successivo guarda a un progetto di elettrico a batteria, che secondo quanto riporta Autocar verrà presentato nel 2022.
Il ruolo dei suv “urbani”, definizione che rischia di star stretta tanto quanto quella di B-suv, è via via crescente, per le capacità di fare da catalizzatori anche nei confronti di una clientela che vede in progetti con una lunghezza massima intorno ai 4,30 metri l’alternativa ideale tra funzionalità e compattezza.
Alfa Romeo entrerebbe dalla porta del premium sportivo e potrebbe farlo poggiando sull’architettura e-CMP, realizzazione di quelle sinergie sull’elettrificazione tra le poste vincenti del progetto di fusione tra PSA e FCA.
L’orizzonte temporale è ancora lungo e rispetto alle specifiche dei prodotti odierni, suv elettrici nati dall’architettura in questione; non sono da escludere sviluppi e personalizzazioni in chiave Alfa Romeo, chiaramente non solo stilistiche, per assecondare quel dna sportivo che il marchio rappresenta.
I modelli già sul mercato o prossimi al debutto, sviluppati su base e-CMP, spaziano dal Peugeot 2008 alla , dalla DS3 Sportback fino alla futura Citroen C4. Tutti contraddistinti da un batteria da 50 kWh e motogeneratore singolo, anteriore, da 136 cavalli.
HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…
"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…
È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…
Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…
F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…
Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns 7-5, 6-1 diventando la terza…