E alla fine venne il turno della Duetto. Garage Italia ha deciso di rivisitare l’Alfa Romeo più iconica degli ultimi cinquanta anni per la sua gamma Icon-E, le one-off a batterie.
L’atelier di Lapo Elkann ha pubblicato i bozzetti dell’operazione e di restomod dell’Alfa Spider, opera di Pininfarina, archetipo mondialedella due posti scoperta prima dell’avvento di Mazda MX-5/Miata: dal 1966 al 1994.
Trenta anni di mito, quattro serie: “Osso di seppia” (1966 – 1969), “Coda tronca” (1969 – 1982), “Aerodinamica” (1983 – 1989) e “Ultima” (1989 – 1994).
Garage Italia nei bozzetti ha preso la serie finale, che nel mercato delle auto storiche e in quello delle youngtimer è sempre più richiesta. Molto fluida nello stile, ancora molto attuale a nostro avviso. Colore a parte, il risultato non poteva che essere piacevole.
Gli aggiornamenti, oltre al cuore elettrico, rigirano le le calotte sui fari anteriori, un piccolo spoiler posteriore, i fari a led. Resta la griglia a sei posizioni del cambio, che non dovrebbe essere presente su un’auto elettrica. Spicca il tetto trasparente al posto della capote in tela: questo è il vero mistero.
Nell’ultimo quarto di finale di VNL femminile in programma all’Atlas Arena di Lodz il Brasile, trascinato da Rosamaria e Gabi,…
Luciano Darderi non si ferma più. Al torneo 250 di Umago, il n°46 del mondo si è qualificato per la…
L’Italia chiude l’Universiade 2025 al terzo posto. Gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza, impegnati ai FISU World University Games Summer a…
Dopo Italia e Polonia, stacca il pass per le semifinali di VNL femminile anche il Giappone allenato dal turco Ferhat…
Nuovo successo per la nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in corso di svolgimento a…
Si pedala ancora sulle Alpi al Tour de France. Dopo la dura frazione odierna (arrivo a Courchevel sul Col de…