E alla fine venne il turno della Duetto. Garage Italia ha deciso di rivisitare l’Alfa Romeo più iconica degli ultimi cinquanta anni per la sua gamma Icon-E, le one-off a batterie.
L’atelier di Lapo Elkann ha pubblicato i bozzetti dell’operazione e di restomod dell’Alfa Spider, opera di Pininfarina, archetipo mondialedella due posti scoperta prima dell’avvento di Mazda MX-5/Miata: dal 1966 al 1994.
Trenta anni di mito, quattro serie: “Osso di seppia” (1966 – 1969), “Coda tronca” (1969 – 1982), “Aerodinamica” (1983 – 1989) e “Ultima” (1989 – 1994).
Garage Italia nei bozzetti ha preso la serie finale, che nel mercato delle auto storiche e in quello delle youngtimer è sempre più richiesta. Molto fluida nello stile, ancora molto attuale a nostro avviso. Colore a parte, il risultato non poteva che essere piacevole.
Gli aggiornamenti, oltre al cuore elettrico, rigirano le le calotte sui fari anteriori, un piccolo spoiler posteriore, i fari a led. Resta la griglia a sei posizioni del cambio, che non dovrebbe essere presente su un’auto elettrica. Spicca il tetto trasparente al posto della capote in tela: questo è il vero mistero.
La prima giornata del King & Queen of the beach regala tante emozioni e spettacolo. Grande equilibrio nei quattro gironi.…
Dopo il ritiro di una settimana a Torri di Quartesolo, l’Omag-Mt torna a casa: da lunedì 18 agosto il lavoro…
Ultimi giorni di sosta e di sole, prima di tornare in palestra a sudare per la prossima stagione. Anche Ferragosto…
Un ordinario sabato in ufficio per la famiglia Marquez. Si è tornati a girare in MotoGP, dopo essersi concessi un…
Dal Master 1000 di Monte-Carlo di metà aprile a quello di agosto a Cincinnati: 4 mesi quasi perfetti per Carlos…
live atp cincinnati Nel giorno del suo 24° compleanno, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il...…