Alfa Romeo, la festa per i 110 è in diretta dal Museo di Arese

Per Alfa Romeo quella del 24 giugno è una data cerchiata in rosso sul calendario. In quel giorno infatti il Biscione spegnerà 110 candeline, celebrando un anniversario che solo poche altre Case storiche posso vantare. Era infatti il 24 giugno del 1910 quando un gruppo di imprenditori lombardi fondò a Milano l’A.L.F.A., che nel 1918 sarebbe diventata Alfa Romeo per poi entrare a far parte della storia dell’automobilismo dell’Italia. Per celebrare questo anniversario così importante la Casa ha avviato una serie di iniziative, che culmineranno con la diretta dal Museo di Arese prevista alle 15:30 del 24 giugno 2020.

Festeggiamenti speciali

Per celebrare l’anniversario del marchio, Alfa Romeo ha lanciato un logo speciale che riassume il simbolo del Biscione con il numero 110. Il logo è stato sviluppato direttamente dal Centro Stile Alfa Romeo, ed esprime la transazione tra passato e futuro. In questi mesi è stata poi pubblicata una rubrica dedicata ad alcuni tra i capitoli più importanti della storia dell’Alfa, denominata Storie Alfa Romeo. Tanti i capitoli percorsi, dalle “pantere” e “gazzelle” delle forze dell’ordine, alle imprese sportive dei tempi eroici, passando per le fuoriserie dal design senza tempo fino alle moderne Giulia e Stelvio.

Alcune delle iniziative per celebrare i 110 anni del Biscione sono state tuttavia cancellate o posticipate per via dell’emergenza sanitaria. Erano infatti previsti eventi dedicati ad Alfa in occasione della Mille Miglia (rimandata da maggio a ottobre) e del Festival of Speed di Goodwood (previsto per luglio e rimandato all’edizione 2021).

La festa trasmessa in diretta

Ma nemmeno la pandemia è riuscita a bloccare le celebrazioni: il Museo di Arese riaprirà i battenti proprio il 24 giugno. Per l’occasione verranno aperte al pubblico anche aree normalmente non accessibili, dove sono conservate vetture e mezzi altrimenti non esposti. In occasione di questa eccezionale ricorrenza, Federica Masolin e Carlo Vanzini saranno in diretta dal Museo storico di Arese per svelare la collezione del marchio Alfa Romeo. Le telecamere di Sky entreranno nei depositi finora chiusi al pubblico e accessibili in futuro, per mostrare una collezione che comprende 150 automobili, motori da strada, aeronautici e nautici, trofei e oggetti artistici  nell’ambito delle celebrazioni, verrà anche inaugurata la nuova sezione “Alfa Romeo in divisa” dedicata alle auto dei Carabinieri. In collegamento ci saranno anche i piloti ufficiali di Formula 1 Antonio Giovinazzi e Kimi Raikkonen. Save the dati, l’appuntamento è per domani, mercoledì 24 giugno, live dalle 15.30 su Sky Sport F1 (canale 207).


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Lupi Siena, si torna al lavoro. Prossimo match contro Sorrento

Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…

18 Novembre 2025
  • Volley

Yuasa Battery, a Milano senza nulla da perdere

Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca…

18 Novembre 2025
  • Volley

Capitan Laganà:”Domotek concreta, avanti su questa strada”

Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…

18 Novembre 2025
  • Tennis

Francia-Belgio, quarto di finale di Coppa Davis: risultato in diretta live

A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…

18 Novembre 2025
  • Volley

“2 games pack”, promozione per i match con Grottazzolina e Civitanova

E’ iniziata stamattina tramite il circuito Vivaticket la prevendita dei biglietti per Modena Volley-Grottazzolina, match in programma domenica 30 novembre…

18 Novembre 2025
  • Volley

Scandicci-Monviso mercoledì sera. Gaspari: “Importante approcciarla subito bene”

Il girone di andata della Serie A1 2025-2026 è (quasi) finito, ma prima della fine delle partite della prima parte…

18 Novembre 2025