Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio, dopo quattro anni dal debutto sul mercato, tornano sulla scena con un grande lavoro di aggiornamento fatto dai tecnici del Biscione. Le versioni più performanti delle vetture di Arese seguono la stessa filosofia dei model year 2020 che hanno visto protagoniste berlina e SUV in veste “normale” nel novembre scorso, con le novità più significative concentrate sotto la pelle che lasciano al piacere degli altri sensi interni ridisegnati e il debutto di nuove colorazioni.
In Alfa Romeo avrebbero voluto festeggiare i 110 anni in maniera diversa. Prima la GTA e ora le Quadrifoglio, subiscono la rivoluzione nel mondo della comunicazione imposta dal coronavirus, attraverso presentazioni virtuali. Non il massimo per esaltare la “meccanica delle emozioni”, ma abbastanza per riscaldare i cuori degli “Alfisti” e non solo.
Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova…
Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in…
Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…
Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…
Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…
Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…