Dieci anni senza Gino Macaluso, pilota (è stato campione Europeo di Rally nel 1972), imprenditore e designer, oltre che Cavaliere del Lavoro, che considerava l’automobile “la più intensa delle espressioni della creatività del ventesimo secolo”. Oggi è stata presentata, in sua memoria, la Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica, progetto che racchiude i suoi sogni e passioni. Scopo della fondazione, infatti, è valorizzare l’automobile come oggetto di culto: un oggetto in grado di coniugare innovazione tecnologica e cultura umanistica, tradizione artigianale e bellezza del design d’avanguardia. Tutti aspetti che hanno profondamente influenzato i costumi e la società del XX secolo.
Pur avendo vissuto e lavorato per molto tempo in Svizzera, Macaluso era molto legato a Torino. La nascita della Fondazione è segno dell’eredità che egli restituisce alla città. In che moto? Con l’impegno verso i giovani e le nuove generazioni che si approcciano alla passione per l’automobile, lo sport motoristico, l’innovazione e il car design.
La collezione della Fondazione è un capitale di storia del rally: racchiude e racconta gare leggendarie, grandi piloti e automobili indimenticabili. Costruita da Macaluso, è tra le più importanti al mondo ed unica nel suo genere per il palmares delle vetture, il prestigio e l’originalità dei suoi modelli. Partendo dall’esperienza del pilota e designer, la Fondazione vuole sviluppare un programma culturale capace di far dialogare il design automobilistico con le arti moderne e contemporanee. La cerimonia di inaugurazione di oggi, 16 giugno 2020, si è tenuta attraverso un dialogo online tra Monica Mailander Macaluso, Presidente della Fondazione, e i figli, oltre a grandi personalità del mondo dell’automobile.
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…
Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone…
Allianz Milano conferma per il terzo anno consecutivo la partecipazione alla Jesi Volley Cup, il quadrangolare di lusso che anticipa la…
Paola Egonu ha firmato un rinnovo biennale che la legherà alla Numia Vero Volley Milano fino al 2027. Non solo, l'opposta…
Non è più il vicecapitano della squadra, nella logica della rotazione, ma rimane uno dei grandi punti di riferimento della…