Abarth 595 Monster Energy Yamaha, passerella a Misano con Valentino

Il motore turbo benzina, 165 cavalli dall’1.4 litri, buoni per prestazioni da hot-hatch con i 6,5 kg/cv del rapporto peso potenza, è l’elemento comune a entambe le auto. In un corpo vettura ultracompatto. Abart 595 Scoropioneoro e Abarth 595 Monster Energy Yamaha interpretano in modo diverso la sportività, esclusiva per la tiratura limitata dei 2.000 esemplari per ciascuna versione.

Sfumatore da MotoGP per una citycar sportiva

Da un lato c’è l’incarnazione della performance nello stile, il richiamo alla collaborazione con il team Yamaha di MotoGP, che va avanti dal 2015 e nell’ultima nata dello Scorpione ha il graffio Monster Energy sul cofano motore, le grafiche e colori ispirati alla M1 di Rossi e Vinales.

[embedded content] 

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Poggia su ruote da 17 pollici, dietro i quali si fa spazio un impianto frenante di serie con dischi anteriori forati, da 284 mm di diametro – abbinati ai 240 mm posteriori –. Non si esaurisce nel look esterno la personalizzazione esclusiva Monster Energy Yamaha, visti i sedili sportivi specifici, in tessuto con finiture blu e logo Monster e Yamaha ricamato sui poggiatesta.

Dal volante, basta un tocco al tasto Sport e cambiano le mappaturelegate alla risposta del servosterzo, dell’acceleratore, l’erogazione della coppia e la tonalità dello scarico Record Monza. Dal volante, in alternativa al cambio manuale 6 marce, si può guidare con le palette del sequenziale.

Il focus sulla tecnica motoristica porta a dire delle molle e ammortizzatori Koni, del tipo FSD, mentre in chiave connettiivtà, il sistema Uconnect HD con schermo da 7 pollici offre l’interfaccia Apple CarPlay e Android Auto, inoltre, la possibilità di analizzare la prestazione con l’Abarth Telemetry.

Infotainment: caratteristiche

Infotainment che, su Abarth 595 Scorpioneoro replica la dotazione, introduce l’impianto Beats da 480 watt, e interpreta il tema in un’ottica differente. Il richiamo è maggiormente rivolto allo stile, a un oggetto di culto tra gli appassionati, come la A112 Gold Ring: 150 esemplari nel 1979, ricercatissima.

595 Scorpioneoro, sportiva e sinuosa


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Fulvio Roncoroni sarà il vice-Zingoni alla Campi Reali Cantù

La carriera pallavolistica di Fulvio Roncoroni inizia con la palla in mano. Compagno di squadra di Riccardo Sbertoli al Volley…

9 Luglio 2025
  • Volley

Aurispa Links completa il roster con Zornetta e Cavasin

Aberto Cavasin e Luciano Zornetta sono gli ultimi due colpi messi a segno da Aurispa Links per la Vita, completando…

9 Luglio 2025
  • Motori

Martin e Bezzecchi: l’Aprilia ci riprova su più fronti

Torino - Riprovarci, su tutti i fronti. L’Aprilia in questi giorni vive sul triangolo Noale-Misano-Sachsenring cercando risposte in pista, ma…

9 Luglio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ingaggia l’opposto Leonardo Rocca

Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare”   Un giovane di belle speranze arriva…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 5^ tappa a cronometro di Caen: percorso e altimetria

Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…

8 Luglio 2025
  • Volley

Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…

8 Luglio 2025