Il motore turbo benzina, 165 cavalli dall’1.4 litri, buoni per prestazioni da hot-hatch con i 6,5 kg/cv del rapporto peso potenza, è l’elemento comune a entambe le auto. In un corpo vettura ultracompatto. Abart 595 Scoropioneoro e Abarth 595 Monster Energy Yamaha interpretano in modo diverso la sportività, esclusiva per la tiratura limitata dei 2.000 esemplari per ciascuna versione.
Da un lato c’è l’incarnazione della performance nello stile, il richiamo alla collaborazione con il team Yamaha di MotoGP, che va avanti dal 2015 e nell’ultima nata dello Scorpione ha il graffio Monster Energy sul cofano motore, le grafiche e colori ispirati alla M1 di Rossi e Vinales.
[embedded content]
Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto
Poggia su ruote da 17 pollici, dietro i quali si fa spazio un impianto frenante di serie con dischi anteriori forati, da 284 mm di diametro – abbinati ai 240 mm posteriori –. Non si esaurisce nel look esterno la personalizzazione esclusiva Monster Energy Yamaha, visti i sedili sportivi specifici, in tessuto con finiture blu e logo Monster e Yamaha ricamato sui poggiatesta.
Dal volante, basta un tocco al tasto Sport e cambiano le mappaturelegate alla risposta del servosterzo, dell’acceleratore, l’erogazione della coppia e la tonalità dello scarico Record Monza. Dal volante, in alternativa al cambio manuale 6 marce, si può guidare con le palette del sequenziale.
Il focus sulla tecnica motoristica porta a dire delle molle e ammortizzatori Koni, del tipo FSD, mentre in chiave connettiivtà, il sistema Uconnect HD con schermo da 7 pollici offre l’interfaccia Apple CarPlay e Android Auto, inoltre, la possibilità di analizzare la prestazione con l’Abarth Telemetry.
Infotainment che, su Abarth 595 Scorpioneoro replica la dotazione, introduce l’impianto Beats da 480 watt, e interpreta il tema in un’ottica differente. Il richiamo è maggiormente rivolto allo stile, a un oggetto di culto tra gli appassionati, come la A112 Gold Ring: 150 esemplari nel 1979, ricercatissima.
Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…
Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…
Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…
Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…
Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…
Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…