Operazione Aderlass, microdosi di una sostanza speriementale per il doping

SARRAN – Si chiama H7379 Hemoglobin Human, ha un effetto simile all’EPO, non è disponibile sul mercato farmaceutico ma i ciclisti la conoscono eccome. L’indagine penale austro-tedesca, che sta indagando sui risultati dell’Operazione Aderlass, nata dal blitz ai Mondiali di sci nordico 2019 a Seefeld, ha informazioni riguardanti l’utilizzo nel ciclismo di microdosi di H7379 nel 2016 e 2017. I campioni, relativi al Tour 2017 in particolare, sarebbero già stati riesaminati dalla Cadf, la fondazione antidoping, e l’Uci sarebbe in possesso di una lista di corridori, forse una cinquantina. La svolta nell’indagine un mese fa, quando, ha rivelato il giornale belga Het Nieuwsblad, è stato arrestato un commerciante croato che fungeva da fornitore di Mark Schmidt. Nel maggio 2019 l’inchiesta, partita dallo sci di fondo, ha portato a galla i casi di ciclisti ed ex ciclisti come Stefan Denifl, Georg Preidler, Alessandro Petacchi, Danilo Hondo, Kristijan Koren, Borut Bozic e Kristijan Durasek.

A dispetto del nome H7379 Hemoglobin Human sarebbe un prodotto sintetico, prodotto in laboratorio. L’effetto è lo stesso dell’uso dell’EPO: l’ossigeno assorbito nei polmoni viene trasferito più rapidamente ai tessuti che ne hanno bisogno e le prestazioni ne trovano giovamento. H7379 non è disponibile sul mercato farmaceutico, è un prodotto sperimentale, ma sul mercato nero del web può già essere acquistato al prezzo di 56,8 euro per 1 grammo e 314 euro per 10 grammi.

C’è un problema economico, però: l’Uci è a corto di denaro e non ha i controlli antidoping in cima alla lista delle priorità. Per questo l’operazione di smascheramento dei colpevoli va a rilento. La sostanza non era rintracciabile allora, con i normali controlli dell’epoca 2016-2017, lo è invece adesso. In genere i casi di doping presunto vanno in prescrizione dopo un periodo di tempo di 8 anni. Qui saremmo ampiamente nei limiti. Il Tour 2017, il cuore di tutta questa vicenda e su cui sono puntati i fari dell’indagine, fu vinto da Chris Froome su Uran e Bardet.
 


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025