ROMA – Il via del Tour de France in Italia nel 2023 o nel 2024. E’ un ipotesi che sta girando da qualche tempo ma che prende sempre più piede. Di quella che sarebbe la prima partenza della Grande Boucle dall’Italia si è parlato a Bologna, nella sede della Regione Emilia-Romagna, in un incontro fra il presidente Stefano Bonaccini, il sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Firenze, Dario Nardella, il presidente di Apt (Azienda promozione turismo) Emilia-Romagna e supervisore delle nazionali italiane di ciclismo (nonché ct della nazionale maschile) Davide Cassani, e il direttore del Tour de France, Christian Prudhomme.
Al centro del colloquio, dunque, la partenza in Emilia-Romagna e il passaggio a Firenze: già prenotate da Danimarca e Saint-Etienne le grandi partenze 2021 e 2022, si lavora per il primo slot disponibile, il 2023, e in alternativa il 2024. Un’iniziativa legata alla grande tradizione del ciclismo italiano, con personaggi che il Tour lo hanno vinto e che hanno fatto la storia di questo sport come Fausto Coppi, Gino Bartali, Ottavio Bottecchia, Gastone Nencini, Felice Gimondi, Marco Pantani e Vincenzo Nibali.
A Bologna scendono in campo gli azzurri di Filippo Volandri, campioni delle ultime due edizioni di Coppa Davis. La difesa…
Piacenza, 19 novembre 2025 – La gara tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in programma domenica…
Il campo da gioco dei “grandi” si prepara ad accogliere la “Powervolley Cup”, un’iniziativa che mette al centro le giovani…
Con ancora nelle orecchie le sirene e i cori di un PalaSavelli scoppiettante, che però non è riuscito a vedere…
Modica – Archiviata la sconfitta sul campo della capolista Castellana Grotte, l’Avimec Modica di coach Enzo Distefano da ieri è…
Archiviato il successo-maratona con la Virtus Aversa, la Rinascita Volley Lagonegro ha ripreso regolarmente i propri programmi di lavoro in…