ROMA – Il via del Tour de France in Italia nel 2023 o nel 2024. E’ un ipotesi che sta girando da qualche tempo ma che prende sempre più piede. Di quella che sarebbe la prima partenza della Grande Boucle dall’Italia si è parlato a Bologna, nella sede della Regione Emilia-Romagna, in un incontro fra il presidente Stefano Bonaccini, il sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Firenze, Dario Nardella, il presidente di Apt (Azienda promozione turismo) Emilia-Romagna e supervisore delle nazionali italiane di ciclismo (nonché ct della nazionale maschile) Davide Cassani, e il direttore del Tour de France, Christian Prudhomme.
Al centro del colloquio, dunque, la partenza in Emilia-Romagna e il passaggio a Firenze: già prenotate da Danimarca e Saint-Etienne le grandi partenze 2021 e 2022, si lavora per il primo slot disponibile, il 2023, e in alternativa il 2024. Un’iniziativa legata alla grande tradizione del ciclismo italiano, con personaggi che il Tour lo hanno vinto e che hanno fatto la storia di questo sport come Fausto Coppi, Gino Bartali, Ottavio Bottecchia, Gastone Nencini, Felice Gimondi, Marco Pantani e Vincenzo Nibali.
“Disperati”? No, “felici come una Pasqua”! La Cucine Lube Civitanova si aggiudica il quarto round delle Semifinali Scudetto tra le…
Esordio perfetto per la Rinascita Volley Lagonegro in Gara 1 della Finale Playoff serie A3 Credem Banca: al Palasport di…
Domenica 20 aprile 2025Play Off A3 Credem Banca: Gara 1 delle Finali, Lagonegro vince ad Acqui Terme Play Off A3…
Domenica 20 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 1a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca1a…
I tucani non trovano le contromisure per arginare il gioco organizzato e aggressivo di Cuneo che vince con merito Gara…
La squadra dorica incappa nella classica giornata no; i Diavoli con una bella prestazione colgono l’occasione e riagganciano la The…