Ciclismo, Tour de France: a rischio la partenza di agosto

Riders cycle down Champs-Elysees during La Course by Le Tour de France in Paris, France.

Con lo stop ai grandi eventi di massa imposto dal Governo francese, la partenza del Tour de France, fissata per il 29 di agosto a Nizza, è ora fortemente a rischio. L’ASO ora dovrà trovare delle alternative come, ad esempio, la partenza a “porte chiuse”, fino ad ora ipotesi scartata.

Stop eventi di massa, partenza Tour de France a rischio

Fino a settembre sul suolo francese saranno vietati i grandi eventi di massa. Questo è quel che emerge dopo le dichiarazioni del Primo Ministro francese Edouard Philippe e che lascia pensare che la partenza del Tour de France, già fissata dall’ASO a Nizza per il 29 agosto, sia ora a rischio. Il divieto impone lo stop fino all’1 settembre e per eventi che contano più di 5.000 persone, motivo per il quale ora si sta valutando una partenza a “porte chiuse”, fino ad ora scartata dagli organizzatori.

Opzione “porte chiuse” al Tour de France

Il precedente di partenze a “porte chiuse” lo abbiamo già avuto per la Parigi-Nizza, corsa tra tra l’8 ed il 14 marzo 2020. Proprio l’ultima tappa con l’arrivo a Nizza, quella del 15 marzo, fu cancellata per il diffondersi della pandemia Coronavirus (Covid-19).

Va comunque detto che il Primo Ministro francese non ha esplicitamente parlato del ciclismo nel discorso che ha messo il divieto di proseguimento al calcio e al rugby. La buona notizia per i ciclisti in Francia è che dall’11 maggio si potranno riprendere comunque gli allenamenti individuali.

La Vuelta 2020 partirà dai Paesi Baschi

Oltre al Tour de France, il Covid-19 sta stravolgendo gli eventi sportivi di tutto il mondo. Anche la Vuelta, ad esempio, sarebbe dovuta partire dai Paesi Bassi, ma non vi partirà più dato che il Comitato della Vuelta Holanda ha dovuto cancellare la partenza delle tappe dalle regioni di Utrecht e del Brabante Settentrionale. La Vuelta, ridotta da 21 a 18 tappe, partirà quindi dai Paesi Baschi, in Spagna, partendo direttamente da quella che sarebbe stata la quarta frazione, la Irun-Arrate. I Paesi Baschi rivivono la partenza della Vuelta ben 59 anni dopo quella di San Sebastian del 1961. L’unica incognita ora è il quando partirà: si sarebbe dovuta svolgere tra il 14 agosto ed il 6 settembre, ma stando al nuovo calendario dell’UCI potrebbe svolgersi tra ottobre e novembre, immediatamente dopo Mondiali (settembre) e Giro d’Italia (ottobre).

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, domani la trasferta a Mirandola

La Personal Time è pronta a giocare sul campo di Mirandola domani alle 18; i sandonatesi proveranno a dare continuità…

25 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Le parole a Sky Sport di Lorenzo Musetti dopo la vittoria contro Moutet: "Ho sfruttato bene le occasioni, sono felice…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy!

Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy! Il Club biancoblù amplia la rete nel settore food, siglando la…

25 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-De Minaur all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner commenta a Sky Sport la vittoria contro Bublik ai quarti di finale del torneo di Vienna: "Serviva una…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Martino dalla Domotek: “Finalmente ci siamo, Reggio vuole vincere”

Domotek Volley, Martino: “Finalmente ci siamo. Contro Galatone per iniziare con il piede giusto, ma il rispetto per gli avversari…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Domani Sir-Lube alle 20.30. Le parole di Bottolo, il record di Balaso

Le sfide tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia sono sempre le più attese dell’anno, sia quando in…

25 Ottobre 2025