Ciclismo, Nibali ricorda Giovanni Iannelli: “Mettete sempre le transenne”

Vincenzo Nibali sta lavorando sulle Dolomiti in vista della ripresa dell’attività agonistica. Il siciliano, con i compagni della Trek-Segafredo, è sul Passo San Pellegrino da circa una settimana. La costruzione della nuova stagione, che per lui prenderà il via ufficialmente con la Strade Bianche del 1° agosto, procede bene. “Pedalare con i miei compagni mi fa sentire più forte” ha scritto Nibali su Facebook, “mi mancava tantissimo questa sensazione. In ritiro, tra le Dolomiti, stiamo lavorando per creare il miglior meccanismo di squadra. Solo insieme riusciremo, nei prossimi mesi, a costruire qualcosa di importante #WeAreATeam. Con Nibali, sul San Pellegrino, ci sono anche il fratello Antonio, Giulio Ciccone, Gianluca Brambilla, Nicola Conci, Jacopo Mosca, Pieter Weening. Questa, con uno tra De Kort e Bernard, sarà la formazione che affronterà anche il prossimo Giro d’Italia (3-25 ottobre).“Per Giovanni Iannelli”In un altro post molto intenso, Nibali ha sposato l’iniziativa di Carlo Iannelli, papà di Giovanni, il 22enne toscano morto in corsa nell’ottobre 2019 durante una gara regionale a Molino dei Torti (Al). Iannelli ha chiesto alla Federciclismo di dedicare la maglia bianca di miglior giovane del prossimo Giro Under 23 al figlio. Sulla morte di Giovanni, Carlo Iannelli sta conducendo una battaglia giudiziaria: il figlio morì nell’ottobre scorso dopo lo scontro con una colonnina di mattoni non segnalata e non protetta, posta a bordo strada a meno di cento metri dall’arrivo, in un tratto non transennato. Il risultato del Circuito Molinese fu anche omologato. Così Nibali: “Paradossalmente la storia di Giovanni mi lega a una sottile linea… Nel mio caso meno grave, quando qualche anno fa, in una tappa del Tour de France, mi procurai una grave frattura. Nel secondo caso invece la situazione è stata molto più tragica, purtroppo costa cara la vita di Giovanni. Il mio pensiero è racchiuso in una semplice frase detta nel mio gergo !! Mettetele queste minchia di transenne, a pagarne maledettamente le conseguenze alla fine siamo solo noi e le nostre famiglie, e in alcuni casi anche il pubblico. Codeste sono l’unica cosa che ci protegge. Vi chiedo di poter condividere la richiesta di Carlo, affinché il ricordo di Giovanni resti vivo tra di noi”.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025